Il 9 marzo 2023 SpaceX ha lanciato 40 satelliti per comunicazioni Internet ad alta velocità in un'orbita bassa polare terrestre durante la missione OneWeb 17. Si è trattato del 13esimo volo e rientro per il primo stadio utilizzato.
Con due voli di Falcon 9, dalle coste opposte degli Stati Uniti, la SpaceX ha ripreso la messa in orbita dei satelliti della costellazione Starlink. Ma nell'ultima missione c'era anche un dispenser italiano per il rilascio di vari cubesat.
Un razzo Falcon 9 di SpaceX è decollato da Cape Canaveral martedì mattina con altri 40 satelliti Internet per OneWeb, avvicinando la rete alla piena capacità operativa. Il booster del Falcon 9 è tornato a Cape Canaveral per l'atterraggio otto minuti dopo.
La SpaceX ha raggiunto e superato quel traguardo, 60 lanci orbitali in un anno, che Elon Musk aveva fissato fra l'incredulità generale, lo scorso anno. E l'ultimo lancio ha visto anche forse il debutto di una versione 'mini' dei satelliti Starlink di seconda generazione.
La SpaceX, utilizzando un Falcon 9 decollato da Cape Canaveral, ha inviato verso la Luna il primo lander privato giapponese Hakuto-R della ispace. Nella missione anche un rover degli Emirati Arabi Uniti ed un orbiter della NASA.
Nonostante le fosche previsioni meteorologiche, la SpaceX ha approfittato di un'interruzione nella copertura nuvolosa su Cape Canaveral martedì notte per lanciare un razzo Falcon 9 con il satellite per telecomunicazioni europeo Eutelsat 10B.
La SpaceX ha piazzato in orbita due satelliti Galaxy per la compagnia di telecomunicazioni Intelsat. La particolarità di questa missione è stata che, questa volta, il primo stadio è stato intenzionalmente mandato a disintegrarsi al rientro.
SpaceX ha lanciato un razzo Falcon 9 all'01:22 locali (le 05:22 UTC) di giovedì 3 novembre 2022 da Cape Canaveral con il satellite di trasmissione televisiva Hotbird 13G di Eutelsat. Il primo stadio del Falcon 9 è atterrato regolarmente su una nave drone nell'Oceano Atlantico.
54 satelliti Starlink lanciati con un Falcon 9 decollato giovedì da Cape Canaveral, proseguono gli sforzi di SpaceX per una rete a banda larga per un mercato in continua espansione che collega famiglie rurali, navi, aerei commerciali e forze militari ucraine nella loro lotta contro la Russia.
Spettacolare lancio notturno per il satellite europeo di telecomunicazioni da Cape Canaveral, con il solito Falcon-9.