La telecamera ad alta risoluzione della sonda americana LRO ha recentemente immortalato il rover cinese Yutu-2, ormai lontano dal lander Chang'e 4 da cui è sceso...
Ecco la famigerata sostanza dall'aspetto "gelatinoso", trovata l'anno scorso da Yutu-2 in un cratere sul lato nascosto...
Ieri c'è stato lo storico sbarco del lander cinese Chang'e-4 sul lato nascosto della Luna, qui vediamo due fasi della successiva discesa del rover Yutu-2.
Vi ricordate della missione Chang'e-4? Non solo il lander sarà il primo a posarsi sul lato opposto della Luna ma il programma aprirà la strada ad un nuovo modo di fare esplorazione per il Governo Cinese, coinvolgendo maggiormente il pubblico.
Grazie alla Cina, entro un paio di anni, una missione robotica sbarcherà sul lato oscuro della Luna per la prima volta nella storia dell'umanità.
La pubblicazione ripercorre le gesta della missione interplanetaria NASA / ESA / ASI Cassini–Huygens, che esplorò Saturno e le sue lune dal 2004 al 2017. Le principali fasi del progetto, del lungo viaggio durato sette anni e della missione ultradecennale sono raccontate con semplicità e passione allo scopo di divulgare e ricordare una delle imprese spaziali robotiche più affascinanti ideate dall’uomo. Le meravigliose foto scattate dalla sonda nel sistema di Saturno, elaborate e processate dall’autrice, sono parte centrale della narrazione. Immagini uniche che hanno reso popolare e familiare un angolo remoto del nostro Sistema Solare. 244 pagine.