In genere, quando SpaceX invia in orbita una navicella spaziale Crew Dragon, questa è diretta verso la ISS per consegnare astronauti e merci, è un a/r molto veloce. Invece Ispiration4 è stata, finora, l'unica missione che ha portato civili nello spazio, da soli, per la durata di quasi tre giorni.
La defecazione e l'orinazione sono stati aspetti fastidiosi dei viaggi spaziali fin dall'inizio del volo spaziale con equipaggio.
Per due decenni la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) è stata il laboratorio più unico al mondo, trasportando centinaia di esperimenti di ricerca ed equipaggi di astronauti, adesso la NASA vuole implementare anche la ricerca privata su una branca di prodotti da testare o far ricercare dagli astronauti in orbita per migliorare la loro pelle o l'igiene personale.
Vivere nello spazio è un po' come vivere nel deserto. L'acqua disponibile è molto poca e ogni goccia è preziosa. Però gli astronauti si devono lavare e tenersi puliti e quindi si sono adottate diverse soluzioni nel corso delle varie missioni.
In questa seconda parte approfondiremo tutte le attività che vengono condotte a bordo delle attuali stazioni spaziali per mantenere una condizione fisica ottimale.
Sulla Terra praticare attività sportive è salutare ma nello spazio mantenersi in buona forma fisica è vitale.
Cosa vi è di più naturale e necessario nella vita dell'uomo del sonno? Anche gli astronauti quindi devono dormire ma, a volte, non è facile.
Questa vuole essere la prima di una serie di articoli dedicati a come l'umanità ha imparato a vivere nello spazio. Non dal punto di vista ingegneristico ma da quello delle attività normali che, sulla Terra, compiamo ogni giorno. Iniziamo da una delle primarie: il cibo.