C'è un piccolo, grande mistero intorno al moto di rotazione di Ultima Thule, che non traspare dalla curva di luce come invece ci si aspetterebbe; New Horizons lo risolverà tra meno di 10 giorni...
La NASA ha appena deciso di estendere nove missioni robotiche operanti nel Sistema Solare, compreso il programma della sonda New Horizons che, dopo aver concluso con grande successo la sua missione primaria nel quartiere di Plutone, può ora tranquillamente dirigersi verso 2014 MU69.
A soli tre mesi dal raggiungimento del suo obiettivo, la sonda della NASA News Horizons, sta iniziando a restituire le prime immagini ed osservazioni scientifiche. Come anticipato, poco fa è stata rilasciata la prima immagine a colori di Plutone e Caronte, ripresa dal telescopio / spettrometro visibile ed infrarosso Ralph, il 9 aprile, da una distanza di 115 milioni di chilometri.