Displaying items by tag: neo

Mercoledì, 02 Febbraio 2022 15:35

Atlas si espande

 Il sistema di allerta rapido asteroidale si arricchisce di due osservatori australi per garantire una copertura completa.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Martedì, 11 Gennaio 2022 15:11

La nuova minaccia 2022 AE1

Scoperto 5 giorni fa, questo asteroide NEO di circa 70 metri potrebbe impattarci a luglio 2023, nell' Indipendence Day! Ma è troppo presto per allarmarsi... 

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Mercoledì, 05 Gennaio 2022 06:59

Una popolazione in crescita

Ecco come si è evoluta e come dovrebbe evolversi la popolazione nota di asteroidi "Near Earth" negli anni, in base alle dimensioni

Pubblicato in Immagine del giorno
Venerdì, 26 Novembre 2021 06:06

Il Dardo è tratto

Al centro dell'immagine, la sonda Dart ripresa al telescopio 10 ore dopo il lancio, mentre si allontana insieme al secondo stadio del Falcon-9

Pubblicato in Immagine del giorno
Giovedì, 11 Novembre 2021 03:16

Una pioggia di asteroidi

Ieri sera, raggiunto un nuovo record assoluto di ben 240 incontri entro una distanza di 0,005 UA dalla Terra, in una finestra temporale di ±30 giorni

Pubblicato in Immagine del giorno
Martedì, 02 Novembre 2021 21:25

Record di incontri

L'elenco dei passaggi ravvicinati da parte di asteroidi nei pressi della Terra sta toccando in queste ore un picco inedito

Pubblicato in Immagine del giorno
Sabato, 25 Settembre 2021 08:30

Un annuncio tardivo

Lo scorso 17 settembre un piccolo asteroide ci ha sfiorati passando a soli 7700 km di altezza, ma l'annuncio è stato dato solo 6 giorni dopo...

Pubblicato in Immagine del giorno
Giovedì, 09 Settembre 2021 08:03

2021 RS2, un altro detrito spaziale?

Ieri mattina questo piccolo oggetto ci ha sfiorati, passando a soli 15340 km dalla superficie terrestre; alcuni indizi fanno pensare ad una possibile natura artificiale. Aggiornamento

Pubblicato in Spazio & Astronomia

I modelli e i test di laboratorio suggeriscono che l'asteroide potrebbe emettere vapore di sodio mentre orbita vicino al Sole, spiegando così l'aumento di luminosità.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Venerdì, 13 Agosto 2021 12:28

Ricalcolata la pericolosità di Bennu

L'altro ieri, in una conferenza stampa della NASA, sono stati resi noti i risultati del tracciamento sui movimenti dell'asteroide, effettuato tramite la sonda OSIRIS-REx. Nonostante l'enorme precisione raggiunta, non sono comunque da escludere numerose opportunità di impatto con la Terra, ma solo a partire dal 2178

Pubblicato in Approfondimenti

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 30 maggio

StatisticaMENTE

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 30 maggio. Statistiche sul...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB