Quali sono le proprietà degli asteroidi che ogni giorno passano nelle nostre vicinanze e quali le falle nel sistema di rilevamento?
Dopo le prime immagini radar da Goldstone, in nottata è arrivata l'osservazione relativa a un possibile satellite dell'asteroide, osservato da un gruppo di astronomi svizzeri.
Mentre l'asteroide stava passando alla minima distanza dalla Terra, la NASA pubblicava le prime immagini radar riprese ieri; la forma a due lobi ricorda moltissimo quella del nucleo della cometa Churymov-Gerasimenko, su scala ridotta.
Domani questo NEO di 650 metri passerà a 4,5 volte la distanza lunare, diventando visibie anche con piccoli strumenti amatoriali.
Domani, alle 13.24 ora italiana, un oggetto di 650 metri passerà a soli 1,75 milioni di km di distanza, 4.5 volte la distanza lunare.
Scoperto 5 anni fa, a Ottobre dovrebbe sfiorarci e nei prossimi decenni c'è una possibilità (bassa) che colpisca la Terra, nella peggiore delle ipotesi replicando l'evento di Chelyabinsk....
Questo Near-Earth-Asteroid ci ha sfiorati più di un anno fa ed ora, sulla base delle osservazioni fatte nel visibile, infrarosse e con il radar, è risultato grande quanto una Smart.
Questo asteroide NEO/PHA ha raggiunto nei giorni scorsi il primo livello di pericolosità nella scala di Torino, il che non avviene spesso. Vediamo cosa significa e quale è reale il rischio associato...