Displaying items by tag: kbo

...scoperto da poco ma avvistato già anni fa, proviene dalla nube di Oort ma ha le dimensioni di un pianetino. E' forse il capostipite di una nuova categoria? (Aggiornamento del 7 luglio 2021)

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Il planetoide, soprannominato Farfarout, è stato confermato da un gruppo di astronomi. L'oggetto, quasi quattro volte più lontano dal Sole rispetto a Plutone, è il più distante mai osservato nel nostro Sistema Solare.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Sabato, 15 Febbraio 2020 12:51

La storia di Arrokoth

I dati della missione New Horizons  stanno fornendo nuovi indizi su come si sono formati i planetesimi, e da questi i pianeti. Potrebbe non essere l'ultimo oggetto incontrato dalla sonda e intanto ci si prepara a fare una misura record di parallasse...

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Venerdì, 17 Maggio 2019 07:26

Lo stato dell'arte su Ultima Thule

La rivista Science ha dedicato la copertina del numero pubblicato oggi al KBO visitato da New Horizons.

Pubblicato in Immagine del giorno
Giovedì, 03 Gennaio 2019 06:29

Ultima + Thule

Qualcuno lo ha paragonato a un pupazzo di neve, da buon italiano lo trovo molto più simile a un caciocavallo...

Pubblicato in Immagine del giorno
Mercoledì, 02 Gennaio 2019 08:04

Ultima rotante

L'immagine migliore (per il momento) di Ultima Thule e, accanto, un disegno di come potrebbe apparire più in dettaglio.

Pubblicato in Immagine del giorno
Martedì, 01 Gennaio 2019 16:11

Ultime da Ultima (live)

Seguiamo le novità in diretta sullo storico incontro tra la sonda New Horizons e l'oggetto di Kuiper "Ultima Thule".

Pubblicato in New Horizons
Martedì, 01 Gennaio 2019 06:48

Alla scoperta di Ultima Thule

.A 24 ore dal fly-by, la sonda New Horizons ha iniziato ad inviare immagini di Ultima Thule in cui si inizia ad intuire la forma allungata dell'oggetto.

Pubblicato in Immagine del giorno

New Horizons sta per compiere un'altra memorabile impresa: il giorno di capodanno diventerà la prima sonda a sorvolare un secondo oggetto della Fascia di Kuiper. L'incontro con 2014 MU69, soprannominato Ultima Thule, si verificherà alle 05:33 UTC del 1 gennaio 2019, ad una velocità di 14,43 chilometri al secondo e ad una distanza minima di 3.500 chilometri.

Pubblicato in New Horizons

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 9 giugno

StatisticaMENTE

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 9 giugno. Statistiche sull...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Rilevazione di Onde Gravitazionali

Rilevazione di Onde Gravitazionali

Stato della rivelazione di probabili Onde Gravitaz...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB