Displaying items by tag: fascia di Kuiper

Domenica, 28 Maggio 2023 18:16

New Horizons cerca il suo ultimo bersaglio

Mentre la sonda sembra attraversare una regione relativamente vuota, l'Intelligenza Artificiale viene utilizzata per scovare un nuovo possibile obiettivo nella porzione esterna della Fascia di Kuiper

Pubblicato in New Horizons
Sabato, 13 Maggio 2023 08:56

Un altro enigmatico anello per Quaoar

 Le occultazioni stellari su questo remoto pianeta nano hanno rivelato la presenza di un secondo anello, più sottile e interno rispetto a quello già noto, la cui esistenza è difficile da spiegare.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Domenica, 20 Marzo 2022 06:10

Cerere non è nato nella Fascia degli Asteroidi

Il pianeta nano risiede oggi nella Fascia degli Asteroidi tra Marte e Giove ma sembra non abbia molto in comune con le famiglie di oggetti vicine. Così, ora alcuni scienziati ipotizzano che in realtà si sia formato altrove.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Domenica, 18 Aprile 2021 06:16

Una pietra miliare per New Horizons

La sonda NASA ha appena raggiunto le 50 Unità Astronomiche dal Sole, è la quinta a stabilire un simile primato.

Pubblicato in Immagine del giorno
Giovedì, 29 Agosto 2019 13:14

Nuovi nomi per Plutone

L'Unione Astronomica Internazionale ha ufficializzato i nomi di altre 14 formazioni sulla superficie del pianeta nano.

Pubblicato in New Horizons
Giovedì, 06 Settembre 2018 11:54

Campo libero attorno a Ultima Thule

L'occultazione di agosto non ha rivelato la presenza di altri corpi più piccoli e questo spiana la strada per l'incontro ravvicinato di S. Stefano.

Pubblicato in New Horizons
Mercoledì, 29 Agosto 2018 15:27

La prima volta di Ultima

La sonda ai confini del Sistema Solare avvista l'obiettivo finale della sua missione quando mancano ancora 4,5 mesi all'incontro.

Pubblicato in New Horizons
Giovedì, 02 Agosto 2018 20:13

Ultima occultazione per Ultima Thule

 Domani ci sarà l'ultima opportunità di osservare una occultazione stellare da parte del KBO, a soli 5 mesi dall'incontro con New Horizons. Cosa ci si aspetta di vedere?

Pubblicato in New Horizons
Lunedì, 12 Febbraio 2018 07:16

Foto da record!

Queste sono le immagini più remote mai riprese; la sonda New Horizons si trovava infatti a 6,12 miliardi di km dalla Terra quando le ha scattate, lo scorso 5 dicembre!

Pubblicato in Immagine del giorno
Giovedì, 14 Settembre 2017 06:37

New Horizons si risveglia!

Mentre tutta l'attenzione del pubblico è ormai polarizzata dall'imminente tuffo di Cassini nell'atmosfera di Saturno, l'esploratore del sistema solare esterno è stato appena risvegliato per effettuare una serie di controlli e una correzione di rotta nel suo vaggio verso 2014 MU69.

Pubblicato in Immagine del giorno

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 29 maggio

StatisticaMENTE

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 27 maggio. Statistiche sul...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB