Displaying items by tag: astrometria

Lunedì, 29 Maggio 2023 06:02

Mappando la Via Lattea

La nuova mappa della porzione di Via Lattea nei nostri dintorni, basata sui dati Gaia, suggerisce una struttura barrata con soli due bracci e non quattro come si riteneva in precedenza.

Pubblicato in Immagine del giorno
Sabato, 08 Aprile 2023 11:57

Una Gaia notizia

La vita dell'osservatorio astrometrico è stata prolungata di oltre un anno, insieme ad altre importanti missioni ESA. Intanto continuano ad arrivare nuove scoperte nei più svariati settori.

Pubblicato in Missioni Spaziali
Domenica, 29 Gennaio 2023 21:01

Il dopo-GAIA sarà infrarosso

Il progetto GaiaNIR consentirà di fare tesoro dell'esperienza del satellite GAIA, moltiplicandone drasticamente sia la precisione che il raggio d'azione.

Pubblicato in Missioni Spaziali
Lunedì, 13 Giugno 2022 09:29

Il cielo a colori di GAIA

Presentato stamane il "Gaia Data Release 3" nella sua versione completa, contenente una valanga di nuove informazioni su oggetti stellari ma anche asteroidi!

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Domenica, 24 Aprile 2022 08:27

GAIA DR3: -50 giorni!

 Il prossimo 13 giugno uscirà l'atteso terzo catalogo astrometrico completo realizzato con il telescopio spaziale europeo GAIA

Pubblicato in Immagine del giorno
Sabato, 19 Febbraio 2022 17:03

Un esopianeta astrometrico

HD81040 è una stella dotata di un "super-Giove" che Gaia è stata in grado di rilevare, attraverso la lieve oscillazione indotta dalla gravità sulla stella.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Martedì, 02 Novembre 2021 07:16

Aspettando Gaia DR3

Trapelano indiscrezioni sul nuovo catalogo che uscirà nella prossima primavera; vediamo cosa ci aspetta, con uno sguardo anche ai cataloghi successivi.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Mercoledì, 09 Giugno 2021 19:11

Gaia scopre 12 croci di Einstein

Grazie alle misure di Gaia e ad un algoritmo di apprendimento automatico, gli astronomi hanno scoperto 12 nuovi "miraggi gravitazionali", in cui la luce di un quasar è deviata dalle galassie in primo piano formando quattro immagini distinte e simmetriche. Queste "croci di Einstein", il cui numero viene così incrementato del 24%, sono strumenti rari e unici per indagare sulla materia oscura e per misurare il tasso di espansione dell'Universo.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Mercoledì, 31 Marzo 2021 22:23

Gaia scopre il suo primo pianeta

Le misure fotometriche del satellite europeo svelano i transiti di un "gioviano caldo" attorno ad una stella di tipo solare. Intanto sono già iniziate le elaborazioni al supercomputer per produrre il futuro catalogo DR4.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Venerdì, 01 Gennaio 2021 00:00

Gaia e l'accelerazione del Sistema Solare

 Il catalogo EDR3 è stata la chiave per misurare come varia la nostra velocità rispetto ai quasar lontani, principalmente a causa della rotazione galattica. Una stima prima impossibile nel dominio visibile, con una precisione notevole e destinata a migliorare nei prossimi anni!

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 1 giugno

StatisticaMENTE

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 30 maggio. Statistiche sul...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB