Utilizzando l'Atacama Large Millimeter/submillimeter Array (ALMA), due squadre di astronomi hanno scoperto per la prima volta un disco protoplanetario con anelli attorno a un sistema stellare triplo, chiamato GW Orionis. Gli anelli appaiono disallineati e ciò potrebbe indicare o che il disco è stato lacerato dall'attrazione gravitazionale delle stelle o da un pianeta appena nato.
Gli astronomi del Goddard Space Flight Center della NASA e della San Diego State University hanno utilizzato il telescopio spaziale Kepler, per identificare il nuovo pianeta extrasolare Kepler-1647b, il più grande scoperto finora attorno al sistema binario.