Il 7 aprile, al Fermi National Accelerator Laboratory (FermiLab) di Chicago, sono stati presentati i primi risultati dell'esperimento Muon g-2, sulla misura precisa del momento magnetico anomalo del muone.
Una nuova e precisa misura delle proprietà magnetiche del muone - particella elementare appartenente alla famiglia dei leptoni, molto simile all’elettrone, ma con una massa circa 200 volte maggiore - fornisce nuova evidenza a favore dell’esistenza di fenomeni fisici non descritti dal Modello Standard, la teoria di riferimento per la spiegazione dei processi subatomici.