Displaying items by tag: kic 8462852

A quanto pare, l'ipotesi di una sfera di Dyson o megastruttura aliena attorno alla stella KIC 8462852 è stata abbandonata definitivamente: analizzando i dati dei satelliti Spitzer e Swift, congiuntamente con quelli dell'osservatorio belga AstroLAB IRIS, gli astronomi sono arrivati alla conclusione che l'astro deve essere circondato da un disco polveroso.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Una seconda sfera di Dyson? Improbabile ma di sicuro l'insolita curva di luce della stella KIC 8462852 non è la sola ad incuriosire gli astronomi.
La stella chiamata EPIC 204278916 è stata scoperta grazie ai dati della missione K2 del telescopio Kepler, durante una campagna tra il 2 ed il 23 agosto e del 13 novembre 2014. Da allora i suoi strani cali di luminosità sono stati tenuti sotto controllo.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

La stella dall'insolita curva di luce KIC 8462852 sta diventando ancora più strana: un nuovo studio su lungo periodo dimostra infatti che ha iniziato a svanire diverso tempo fa.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Martedì, 17 Maggio 2016 07:57

Novità sulla curva di luce KIC 8462852

Vi ricordate la curva di luce di KIC 8462852 che aveva suscitato tanto interesse? L'osservatorio Kepler, monitorando la stella per oltre cinque anni, aveva rilevato due episodi insoliti nel 2011 e nel 2013.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Niente alieni e nessuna sfera di Dyson, quindi, perché l'anomala curva di luce della stella KIC 8462852, che ha causato tanti rumors ultimamente, sarebbe il risultato del passaggio di una nuvola di comete o di detriti cometari. Il nuovo studio, guidato da Massimo Marengo della Iowa State University di Ames e basato sui dati del telescopio della NASA Spitzer, è stato pubblicato sulla rivista Astrophysical Journal Letters.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Il telescopio della NASA Kepler, durante anni di osservazioni, ha mostrato uno strano modello nella curva di luce della stella KIC 8462852, che gli astronomi non riescono ancora a spiegare.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

coelum logo

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 25 Marzo

StatisticaMENTE

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 24 marzo. Statistiche sull...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB