I ricercatori hanno trovato oltre 1.700 tracce di asteroidi nell'archivio di Hubble degli ultimi 20 anni. Alcuni erano già noti ma più di 1.000 non erano mai stati catalogati.
Il 14 febbraio 2022, la sonda della NASA Lucy ha ottenuto una serie di immagini di calibrazione con le sue quattro telecamere a luce visibile. La navicella è in viaggio verso gli asteroidi troiani di Giove.
Trovare il modo per proteggere la Terra da un grosso impatto con un asteroide, simile a quello che sterminò i dinosauri, è una priorità per molti scienziati.
Ecco come si è evoluta e come dovrebbe evolversi la popolazione nota di asteroidi "Near Earth" negli anni, in base alle dimensioni
Il sito CNEOS di NASA/JPL si avvale ora di un nuovo software evoluto per il calcolo delle orbite e dei potenziali impatti da parte di asteroidi
Ieri sera, raggiunto un nuovo record assoluto di ben 240 incontri entro una distanza di 0,005 UA dalla Terra, in una finestra temporale di ±30 giorni
L'elenco dei passaggi ravvicinati da parte di asteroidi nei pressi della Terra sta toccando in queste ore un picco inedito
Uno dei due pannelli solari della sonda della NASA non è riuscito a bloccarsi in posizione dopo il dispiegamento.
Ieri, alle 11:34 ora italiana, un vettore Atlas-V si è sollevato dalla rampa SLC-41 di Cape Canaveral e l'avventura della sonda Lucy è iniziata!