I mondi con oceani sotterranei potrebbero essere molto diffusi in tutto il Sistema Solare. Ora, un team guidato dal Dr. Corey Cochrane del Jet Propulsion Laboratory della NASA ha svolto alcuni lavori preliminari per dimostrare che un sorvolo relativamente semplice del sistema Uraniano, con un magnetometro mediamente sensibile, potrebbe fornire i dati necessari per determinare se le lune più grandi ospitano mari sommersi.
Utilizzando i dati del Herschel Space Observatory, un gruppo di astronomi guidati da Örs H. Detre del Max Planck Institute for Astronomy è riuscito a determinare le proprietà fisiche delle cinque lune principali di Urano. La radiazione infrarossa misurata, generata dal Sole che riscalda le loro superfici, suggerisce che assomigliano ai pianeti nani come Plutone
Dei due satelliti astronomici, l'americano TESS decollerà lunedi mentre per l'europeo ARIEL, appena approvato, bisognerà aspettare 10 anni. Intanto Kepler è giunto quasi a fine vita...