Apparso nella notte tra il 22 e il 23 dicembre, (curiosamente in Italia erano le 00:23 del 23), un gigantesco bolide ha attraversato il cielo della Cina centro-meridionale illuminando a giorno il paesaggio e sprigionando una energia di 9,5 kton, oltre metà dell'esplosione di Hiroshima. Aggiornamento pomeridiano
Questo frame fa parte di uno dei tanti video apparsi sui social network che hanno immortalato una palla di fuoco solcare i cieli di Las Vegas ma avvistata anche da altre zone del Nevada e del Colorado martedì 22 dicembre.
Una palla di fuoco ha solcato il cielo di diverse regioni del sud-est degli Stati Uniti, ieri notte alle 05:29:30 UTC.
L'oggetto, però, NON è stato classificato come meteora o bolide ma come un possibile rientro in atmosfera di uno dei tanti detriti spaziali che orbitano sopra le nostre teste.
Utilizzando il Long Wavelength Array del New Mexico (LWA), presso l'Università del New Mexico (UNM), gli astronomi hanno ascoltato le meteore per la prima volta, quelle luminose palle di fuoco che solcano il cielo a più di 50 chilometri al secondo, ad oltre 90 chilometri di quota.