Un gruppo di ricerca internazionale guidato dal professor Long Xiao della School of Earth Sciences della China University of Geosciences (Wuhan) ha scoperto le prime rocce sedimentarie marine sulla superficie di Marte analizzando in modo completo i dati scientifici ottenuti dalla sonda multispettrale telecamera (MSCam) a bordo del rover Zhurong.
Il rover cinese Zhurong ha trovato prove della presenza di acqua sulla superficie delle dune marziane nel corso della sua missione.
Le immagini fornite dal Mars Reconnaissance Orbiter (MRO) della NASA sono inequivocabili: il rover cinese è ricoperto di polvere.
I due veicoli spaziali della prima missione interplanetaria della Cina sono in difficoltà. Il rover, quasi sicuramente, non ce l'ha fatta a superare l'inverno marziano dell'emisfero settentrionale.
Un team di ricercatori dell'Accademia Cinese delle Scienze, in collaborazione con l'Università di Pechino, ha trovato prove di un sottosuolo stratificato nel bacino Utopia Planitia su Marte.
Queste immagini, tratte da un documentario sulla missione cinese Tianwen-1 trasmesso dall CCTV, mostrano la capacità di Zhurong di analizzare le rocce con la spettroscopia su Marte.
Il rover marziano cinese a energia solare è entrato in uno stato dormiente a causa del freddo invernale, delle tempeste di sabbia e polvere locale.
Un team di ricercatori dell'Accademia Cinese delle Scienze, in collaborazione con un collega dell'Università di Copenaghen, ha trovato le prove che l'acqua era presente su Marte nel recente passato.
Il rover Zhurong è impolverato ma la polvere non influirà sulla sua capacità di esplorazione, hanno affermato le autorità spaziali cinesi.
Gli occhi elettronici della fotocamera HiRISE (High Resolution Imaging Science Experiment) a bordo della sonda Mars Reconnaissance Orbiter (MRO) della NASA hanno ripreso il rover cinese Zhurong l'11 marzo 2022.