I razzi e le navi spaziali possono portarci su Marte ma il cibo deve nutrire gli astronauti nel corso del lungo viaggio. Adesso i ricercatori dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) stanno usando la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) per esaminare quanto cibo sarà necessario a bordo di un veicolo spaziale diretto verso la Luna, Marte od oltre. Tracciando l'energia utilizzata dagli astronauti, potranno prevedere il numero di calorie delle quali gli esseri umani hanno bisogno per voli di lunga durata.
L'astronauta dell'ESA, il francese Thomas Pesquet, di Spedizione 51 è atterrato nelle steppe del Kazakhstan assieme al comandante russo Oleg Novitsky a bordo della loro Soyuz MS-03 dopo sei mesi trascorsi nello spazio. Il touchdown (il momento nel quale il modulo di rientro della Soyuz ha toccato il suolo) è avvenuto alle 17:10 ora di Mosca (le 16:10 italiane) del 2 giugno 2017, dopo un volo di quattro ore dalla Stazione Spaziale Internazionale (ISS).
Alle 10:06 p.m. EDT (le 16:06 italiane) si è conclusa la breve passeggiata spaziale del Comandante di Spedizione 51 Peggy Whitson e dell'Ingegnere di Volo Jack Fisher della NASA per la sostituzione di una scatola di derivazione dati che si era guastata sabato mattina.
Gli astronauti NASA Peggy Whitson, Comandante di Spedizione 51, e Jack Fisher hanno indossato le loro tute spaziali venerdì e si sono recati all'esterno della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) per diversi compiti di riparazione e manutenzione in quella che è la 200esima attività extraveicolare condotta per l'assemblaggio e manutenzione dell'avamposto orbitale dell'umanità.
Tre nuovi membri dell'equipaggio in rappresentanza di Stati Uniti, Russia e Francia sono in viaggio verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) dopo il lancio avvenuto dal Cosmodromo di Baikonur, nel Kazakhstan, alle 2:20 a.m. locali del 18 novembre (le 21:20 ora italiana).