L'ultimo dei 10 tubi porta-campione giace ai piedi di Perseverance, adesso ricomincia l'esplorazione!
Come da tradizione, dopo il foro, Curiosity si è scattato un nuovo selfie. Questa volta, il panorama alle spalle del rover è davvero suggestivo.
Anche il rover della NASA Perseverance si è scattato un selfie dopo aver prelevato il suo primo campione di roccia su Marte. Questa tradizione è nata con Curiosity,
Il rover della NASA ha utilizzato la fotocamera WATSON (Wide Angle Topographic Sensor for Operations and eNgineering) per scattare il primo selfie marziano.
Come di consueto dopo un drill, Curiosity si è scattato un selfie ricordo. Questa volta a fare da cornice è il Mont Mercou che nei giorni scorsi è stato protagonista di scenari memorabili.
Questa vista panoramica del cratere Jezero e parziale del rover potrebbe essere considerata il primo selfie di Perseverance su Marte.
A 100 giorni dall'arrivo su Marte, il rover NASA ha già inviato il primo selfie, mentre era ancora "impacchettato" dentro il cruise stage...
Cinque giorni fa, Curiosity ha ripreso questo nuovo selfie e, il giorno dopo, si è finalmente rimesso in viaggio dopo una lunghissima sosta durata 3 mesi...
Pochi giorni fa, Curiosity ha ripreso una serie di immagini con la telecamera sul braccio robotico sempre dallo stesso punto, in modo da ottenere questo nuovo "selfie" a 360°.
Questo è il selfie completo ripreso da Curiosity poco prima di lasciare definitivamente il sito in cui ha trascorso 2,5 mesi, effettuando due trivellazioni visibili a sinistra del rover.