Una foto meravigliosa è stata pubblicata tra altrettante immagini incredibili, nella galleria fotografica del sito web spaceweather.com.
La cometa C/2014 E2 Jacques spicca in questo scatto del 26 luglio, davanti a IC405 (Flaming Star Nebula), una nebulosa diffusa nella costellazione dell'Auriga.
Scoperta il 13 marzo da Cristovao Jacques, da cui la cometa prende il nome, e dal team SONEAR (Southern Observatory for Near Earth Asteroids Research), vicino Oliveira, Brasile, il 13 luglio è passata a 12,7 milioni di chilometri da Venere.
In quei giorni, la sonda dell'ESA Venus Express avrebbe potuto tentare alcune osservazioni mentre, invece, era in procinto di risalire dalla sua prima immersione in aerobraking nell'atmosfera del pianeta.