La grande macchia rossa (GRS) è una icona di Giove e qui è stata ripresa dalla sonda Juno lo scorso 1 Aprile, insieme a un ciclone più piccolo (macchia bianca in basso a destra).
Una panoramica delle intricate nubi gioviane durante l'ultimo perigiove della sonda Juno, 2 settimane fa.
Intensità e polarità del campo magnetico gioviano, registrato dalla sonda Juno durante i suoi 12 passaggi ravvicinati (perigiove).
Una delle ultime immagini inviate dalla sonda ritrae Encelado che tramonta dietro le nubi di Saturno. Non ci scorderemo mai di questa fantastica missione!
Non è una puntata di "master-chef", bensì tre meravigliose ed enigmatiche mini-lune di Saturno che sono state fotografate in dettaglio da Cassini nei mesi scorsi.
Uno studio rivela il ruolo importante del ghiaccio sub-superficiale nel modellare l'aspetto del pianeta nano. Intanto, dopo gli ultimi aggiustamenti, Dawn ha finalmente raggiunto la sua orbita finale XMO4.
L'impressionante cratere Herschel appare sulla destra del satellite Mimas in queste due immagini riprese da Cassini.
Esposta al padiglione ESA dell' "Air Show" la navetta di costruzione italiana reduce dal volo di Febbraio.