Con un lancio perfetto il razzo vettore leggero Electron, di Rocket Lab, ha piazzato in orbita terrestre il piccolo satellite CAPSTONE della NASA. Entro alcuni giorni di volo il satellite raggiungerà un'orbita lunare come apripista per la stazione abitata Gateway.
La Rocket Lab ha lanciato il suo razzo Electron per la missione "Without Mission A Beat" durante la quale ha consegnato altri due satelliti di telerilevamento di BlackSky in orbita.
Con la messa in orbita di un satellite giapponese per l'osservazione terrestre, la compagnia Rocket Lab chiude in bellezza un 2020 sostanzialmente positivo. Ed in futuro il razzo Electron sarà pure riutilizzabile.
Con il lancio dell'ultimo razzo vettore Electron, la Rocket Lab ha eseguito il recupero del primo stadio, seguendo la SpaceX sulla strada del riutilizzo, anche se con un sistema alternativo.
Nella notte fra domenica e lunedì si sono tenuti due lanci orbitali, uno con un Falcon 9 della SpaceX ed uno con un Electron della Rocket Lab. Sarebbero potuti essere di più ma il meteo ci ha messo lo zampino.
Questo sabato 13 giugno 2020 è stato molto affollato per quanto riguarda i lanci spaziali. Infatti, oltre al 'solito' lancio SpaceX dei satelliti per la costellazione Starlink c'è stato il ritorno al volo dell'Electron della neozelandese Rocket Lab.