Nei giorni passati, Perseverance ha rilasciato gli ultimi due tubi contenenti campioni di terreno e ora si appresta ad esplorare il Delta. La loro forma ricorda vagamente le spade laser di Guerre Stellari.
Ieri Ingenuty ha effettuato il suo quarantesimo volo, posandosi sul Delta e superando gli 8 km di percorrenza totale in quasi 2 anni di attività
Perseverance ha rilasciato sette campioni di terreno sui dieci previsti nella località "Three Forks"
Il materiale organico rivenuto nel meteorite Allan Hills (ALH) 84001 ha un'origine non biologica e si è formato dalle interazioni geochimiche tra acqua e roccia circa 4 miliardi di anni fa, dicono gli scienziati.
Lo scorso 11 gennaio, Ingenuity ha effettuato un nuovo volo di andata e ritorno, sorvolando il bordo del Delta...
I due veicoli spaziali della prima missione interplanetaria della Cina sono in difficoltà. Il rover, quasi sicuramente, non ce l'ha fatta a superare l'inverno marziano dell'emisfero settentrionale.
Un panorama in direzione Ovest, ripreso l'altro ieri, mostra i luoghi in cui Curiosity ha trascorso il mese di dicembre.
Un gruppo di ricerca indipendente, utilizzando nuovi metodi per analizzare i dati registrati da Curiosity della NASA, è stato in grado di confermare che alcuni aloni attorno alle fratture studiate dal rover contengono opale ricco di acqua, una risorsa potenzialmente importante per la futura esplorazione umana.
Una bassa densità atmosferica e una polvere che mette ko la migliore tecnologia. Marte non sembrerebbe proprio un buon posto per un parco eolico eppure, un nuovo studio vuole dimostrare il contrario.