Due giorni fa, al braccio meccanico di Insight è stato ordinato di effettuare una manovra decisamente insolita...
A meno di 20 ore dal successo di Hope, anche l'ambiziosa sonda Tianwen-1 si è inserita con successo in orbita attorno a Marte, celebrando il capodanno cinese. Tra 3-4 mesi è attesa la discesa del complesso lander+rover sulla superficie.
Ci siamo, le sonde Hope e Tianwen-1 sono ormai vicinissime al Pianeta Rosso e si apprestano ad entrare in orbita attorno ad esso; ecco la prima immagine di Marte ripresa dalla sonda cinese pochi giorni fa e pubblicata ieri.
Un paio di giorni fa, la pala del braccio meccanico di Insight si è finalmente sollevata, mostrando il suo "timbro" sullo strato di terreno che è ormai la tomba per la sfortunata "talpa"
Queste due immagini, riprese dalla fotocamera sul braccio robotico del lander, mostrano gli ultimi tentativi di far penetrare nel terreno la sonda termica dello strumento HP3 (ma con risultati dubbi!)
Un'ottima notizia apre il 2021, la NASA ha esteso le missioni di queste due sonde che stanno aiutando a svelare molti misteri su Giove e Marte.
Ecco il rover europeo Rosalind Franklin e la piattaforma di atterraggio russa Kazachok assemblati nella configurazione di volo e di atterraggio.
Ieri, alle 16:11:21 in Italia, il Lander Chang'e-5 è allunato nell'Oceanus Procellarum, circa 67 km a Est del luogo "preferito" ma ben dentro l'area prevista
Questa spettacolare mappa topografica e geologica dell'oceano delle tempeste è centrata sul luogo in cui la sonda cinese si sta posando adesso.
La telecamera ad alta risoluzione della sonda americana LRO ha recentemente immortalato il rover cinese Yutu-2, ormai lontano dal lander Chang'e 4 da cui è sceso...
La pubblicazione ripercorre le gesta della missione interplanetaria NASA / ESA / ASI Cassini–Huygens, che esplorò Saturno e le sue lune dal 2004 al 2017. Le principali fasi del progetto, del lungo viaggio durato sette anni e della missione ultradecennale sono raccontate con semplicità e passione allo scopo di divulgare e ricordare una delle imprese spaziali robotiche più affascinanti ideate dall’uomo. Le meravigliose foto scattate dalla sonda nel sistema di Saturno, elaborate e processate dall’autrice, sono parte centrale della narrazione. Immagini uniche che hanno reso popolare e familiare un angolo remoto del nostro Sistema Solare. 244 pagine.