Ecco la distribuzione nel cielo delle nane bianche scoperte da Gaia, a 20 giorni dalla pubblicazione del nuovo catalogo DR3.
Il Laser Interferometer Space Antenna (LISA) ha superato un'importare revisione ed ora, la progettazione e lo sviluppo possono passare alla fase finale.
Un nuovo studio potrebbe aver determinato la fonte di una famosa presunta trasmissione aliena scoperta quasi mezzo secolo fa.
Nello spazioporto europeo di Kourou, nella Guyana Francese, sono in corso i preparativi per il debutto del razzo Vega C. Ma la AVIO ha anche testato un nuovo motore per lo stadio superiore alimentato a metano ed ossigeno liquido della più potente versione E.
Un confronto tra due viste nel medio infrarosso, una dal telescopio Spitzer l'altra dal Webb mostra l'evidente miglioramento.
Il rover europeo della ex missione congiunta ESA / Roscosmos ExoMars è uno dei programmi spaziali più penalizzati dalla guerra in Ucraina.
Nella settimana scorsa l'India è stata investita da un'onda di calore, come dimostra questa immagine da telerilevamento satellitare
Come un aracnide sulla sua ragnatela (Web), il telescopio spaziale ha allineato e focalizzato tutti i suoi strumenti riprendendo questa spettacolare immagine "ingegneristica" nella Grande Nube di Magellano. Un piacevole assaggio, in attesa delle osservazioni scientifiche vere e proprie che arriveranno tra un paio di mesi.
Ecco la nostra AstroSamantha mentre viaggia su una Tesla Model-X verso la rampa di lancio, a 3 ore dal decollo!