Una tempesta ed elevate latitudini gioviane sembra una macchia rossa in versione ridotta e deformata...
Lo spettrometro Ultraviolet Spectrograph (UVS), a bordo della sonda della NASA Juno, ha rilevato nuove deboli caratteristiche dell'aurora gioviana..
Lo spettrometro ultravioletto a bordo della NASA Juno ha fatto luce sulla genesi delle tempeste aurorali di Giove che si verificano nelle prime ore dell'alba.
I dati rilevati dalla sonda della NASA suggeriscono che Marte potrebbe spargere polvere nello spazio interplanetario.
A bordo della sonda Juno, lo Ultraviolet Spectrograph (UVS) ha notato casualmente un lampo luminoso sopra le nuvole di Giove la scorsa primavera. Secondo il team, potrebbe essersi trattato di un bolide, un'esplosione di meteoroide estremamente luminosa nell'atmosfera superiore del gigante gassoso.
Un'ottima notizia apre il 2021, la NASA ha esteso le missioni di queste due sonde che stanno aiutando a svelare molti misteri su Giove e Marte.
Nuovi risultati sul gigante gassoso sono stati presentati all''American Geophysical Union, l'11 dicembre 2020.
Nuovi dati dalla missione della NASA Juno, sembrano confermare che nella alta atmosfera di Giove si sviluppano delle scariche elettriche note come spiriti. È la prima volta che questi lampi luminosi, imprevedibili ed estremamente brevi, formalmente noti come eventi luminosi transitori o TLE, vengono osservati su un altro pianeta.
Proposta una "extended mission" spettacolare per concludere in bellezza l'esplorazione della sonda NASA intorno a Giove...