A distanza di pochi mesi si torna a parlare della polarizzazione del fondo cosmico a microonde.
Dopo i deludenti risultati di BICEP2 pesantemente ridimensionati da Panck, un nuovo report è stato pubblicato il 20 ottobre sulla rivista Astrophysical Journal, basato sui risultati del telescopio POLARBEAR, nel deserto di Atacama in Cile, progettato per catturare la luce più antica dell'Universo.