La sonda degli Emirati Arabi, entrata in orbita il 9 febbraio, ha ripreso questa spettacolare immagine del pianeta rosso.
A meno di 20 ore dal successo di Hope, anche l'ambiziosa sonda Tianwen-1 si è inserita con successo in orbita attorno a Marte, celebrando il capodanno cinese. Tra 3-4 mesi è attesa la discesa del complesso lander+rover sulla superficie.
Ci siamo, le sonde Hope e Tianwen-1 sono ormai vicinissime al Pianeta Rosso e si apprestano ad entrare in orbita attorno ad esso; ecco la prima immagine di Marte ripresa dalla sonda cinese pochi giorni fa e pubblicata ieri.
Un'ottima notizia apre il 2021, la NASA ha esteso le missioni di queste due sonde che stanno aiutando a svelare molti misteri su Giove e Marte.
Mentre il Giappone ci deliziava con lo spettacolare rientro della capsula di Hayabusa-2, la Cina realizzava l'aggancio tra il modulo di risalita e l'orbiter lunare...
E' da poco giunta notizia del lancio avvenuto con successo della prima missione cinese verso Marte, con a bordo un orbiter, un lander e un rover.
Il superstite orbiter indiano, da un'orbita a 100 km d'altezza, sta effettuando osservazioni stereoscopiche della Luna che consentono di ricavarne l'aspetto dettagliato in tre dimensioni.
LRO ha fotografato il luogo in cui scese, nella sera del 6 Settembre, il lander indiano; analizziamo i segni dell'impatto...
La settimana scorsa le antenne del "Netherlands-China Low Frequency Explorer" (NCLE) sono state finalmente estroflesse; lo strumento farà anche misure sull'emissione da idrogeno primordiale dell'universo
Questa è l'unica immagine disponibile del primo orbiter e lander cinese su Marte in fase di assemblaggio...