Una nuova vista del Monte Sharp e del "Vera Rubin Ridge", la scarpata sulla quale Curiosity si appresta a salire nelle prossime settimane.
Questa è la porzione orientale del "Vera Rubin Ridge", il punto in cui, nelle prossime settimane, Curiosity dovrebbe salire sopra la scarpata per proseguire il cammino verso Monte Sharp (a sinistra sullo sfondo).
Un mosaico che mostra un'altra roccia da poco esaminata con il laser-spettrometro ChemCam, a bordo di Curiosity.
Questa incredibile roccia fortemente erosa è stata fotografata l'altroieri da Curiosity, non lontano dal Vera Rubin Ridge.
Curiosity è ormai quasi arrivato alla scarpata dedicata all'astronoma recentemente scomparsa, obiettivo futuro di approfondite indagini geologiche.
Curiosity ha usato lo strumento ChemCam (di costruzione francese) per fotografare e perforare a distanza queste rocce stratificate, allo scopo di analizzarne i gas vaporizzati.
Una formazione rocciosa stratificata fotografata pochi giorni fa da Curiosity, con la fotocamera sul braccio robotico.
Un mosaico di immagini scattate dalla fotocamera sul braccio robotico ci mostra lo stato sempre più deteriorato delle ruote di Curiosity.