Il drone marziano, sebbene rannicchiato sotto la pancia di Perseverance e chiuso in un involucro, mostra di funzionare e le sue batterie sono state caricate.
E' già capitato che i rover marziani osservassero i "diavoli di polvere" passare non troppo distanti dalla loro posizione. Stessa sorte toccherà a Perseverance perché i dust devil sono già documentati nel cratere Jezero.
Il rover Perseverance fotografato 5 giorni fa a Cape Kennedy, con il drone attaccato sotto la pancia
Questa è la dicitura riportato nella targa installata 16 giorni fa sul rover Perseverance, frutto sella campagna "Send Your Name to Mars" cui hanno aderito entusiasti da tutto il mondo (compreso il sottoscritto)
Il rover "Mars 2020", il cui lancio è previsto il prossimo luglio, viene trasportato in una grande camera a vuoto per effettuare alcuni test ricreando condizioni ambientali marziane.
I tecnici del JPL fotografati attorno al nuovo rover Mars-2020, sovrastato dal modulo di discesa "Sky-Crane".
Nei giorni scorsi, il drone-elicottero di Mars 2020 è stato fissato sulla pancia del rover (capovolto per l'occorrenza)
Ecco, in fase di test finale, il guscio che racchiude il nuovo rover "Mars 2020", destinato a partire alla volta del pianeta rosso tra poco più di 1 anno, tra il 17 luglio e il 5 agosto 2020.
Testato con successo il drone che accompagnerà il nuovo rover della NASA, da lanciare l'anno prossimo.
Questo è un frame tratto da una nuova animazione che mostra l'impiego di un piccolo drone-elicottero nella prossima missione NASA che partirà tra 2 anni.