La Cina ha iniziato ad incrementare la sequenza di missioni spaziali dopo un lento avvio del 2023. Se gli Stati Uniti, soprattutto grazie a SpaceX, guidano saldamente il numero di lanci spaziali la Cina si mantiene la superpotenza più vicina.
Con un razzo Lunga Marcia-11 la Cina ha piazzato in orbita il satellite Shiyan-21 che, secondo voci non ufficiali, dovrebbe testare delle parti del veicolo realizzate con la stampa 3D.
La Cina ha lanciato con successo tre satelliti Tianping-2 per la ricerca atmosferica dal Centro Lancio Satelliti di Jiuquan il 30 marzo utilizzando il razzo Chang Zheng 11.