La Cina ha compiuto tre lanci orbitali in poco più di 48 ore. Oltre ai soliti Chang Zheng vi è stato il debutto, fallito, del primo razzo al mondo con motori a metano-ossigeno della compagnia privata LandSpace.
Seconda missione orbitale dell'anno per la Cina con la messa in orbita del satellite di telerilevamento radar ad apertura sintetica L-SAR 01A per mezzo del 'solito' vettore Lunga Marcia. Intanto, anche dietro la Grande Muraglia, fanno progressi i test su un nuovo motore a razzo a metano ed ossigeno liquidi.