Il rover è tornato nella pianura "Murray" a nord della scarpata per studiare alcuni affioramenti verticali, allontanandosi però dal monte Sharp.
La settimana scorsa il rover Curiosity è giunto in quello che i geologi hanno definito un "Candy Store" a causa della grande varietà di rocce presenti.
Curiosity ha appena festeggiato il suo secondo migliaio di giorni marziani, scattando questo ritratto del monte Sharp al centro del cratere Gale.
Questo recente panorama ripreso da MSL, dall'alto del Vera Rubin Ridge, si avvantaggia dell'aria particolarmente limpida di fine inverno (nell'emisfero meridionale); presto la visibilità peggiorerà a causa delle tempeste di sabbia primaverili.
Questa è lo "Science Commemorative Calendar 2018" della NASA, con all'interno una immagine elaborata dal sottoscritto insieme al collega Ken Kremer.
Una vista verso Nord con il letto sassoso che dovrebbe essere oggetto di una nuova perforazione da parte di Curiosity, nei prossimi giorni.
Ieri Curiosity ha ripreso questa panoramica del bordo settentrionale del cratere Gale, dopo aver percorso un tratto decisamente lungo (52 metri).
Pochi giorni fa, Curiosity ha ripreso questa panoramica verso le colline meridionali alle pendici del monte Sharp, futura destinazione del rover....