L'Agenzia Spaziale Europea ha deciso di lanciare un telescopio spaziale e una missione verso gli asteroidi utilizzando i razzi Falcon 9 a causa della perdita dell'accesso ai veicoli Sojuz e dei ritardi nell'introduzione dell'Ariane 6.
Il rover europeo della ex missione congiunta ESA / Roscosmos ExoMars è uno dei programmi spaziali più penalizzati dalla guerra in Ucraina.
Come era prevedibile, a causa del conflitto in Ucraina, la missione congiunta ESA / Roscosmos ExoMars perderà il treno per Marte anche quest'anno.
Dopo mesi di manutenzione e test funzionali, il rover dell'ESA della missione ExoMars 2022, è finalmente in dirittura di arrivo per il lancio, previsto a settembre.
Dai panorami ai primi piani, dalle mappe 3D ai selfie con le ruote, la controparte terrestre del rover europeo Rosalind Franklin sta testando a Torino una vasta gamma di impostazioni fotografiche che massimizzeranno i risultati scientifici durante la missione ExoMars 2022 sul Pianeta Rosso.
Il gemello di Rosalind Franklin, della missione congiunta ESA-Roscosmos ExoMars, ha perforato ed estratto campioni a 1,7 metri di profondità sulla Terra, arrivando più in profondità di qualsiasi altro rover o lander marziano.
Dopo diverse settimane di maltempo e forte vento, l'ultimo paio di test di caduta ad alta quota dei paracadute ExoMars si è svolto a Kiruna, in Svezia. Ed il risultato è stato soddisfacente.
La copia del rover ExoMars è stata assemblata ed ha completato il suo primo giro al Mars Terrain Simulator presso l'ALTEC, a Torino.
Ecco la zona di atterraggio di Perseverance, stavolta ripresa dallo strumento CaSSIS della sonda ESA-Roscosmos
Il Trace Gas Orbiter della missione congiunta ESA-Roscosmos ExoMars ha rilevato un nuovo gas nell'atmosfera di Marte, oltre ad aver fornito altre informazioni su come il pianeta sta continuando a perdere la sua acqua.