Il test WDR sulla rampa di lancio per il razzo SLS della NASA, destinato alla missione Artemis-1, ha completato il suo secondo tentativo, dopo quello di aprile, ma il risultato non è stato perfetto e questo potrebbe creare ulteriori ritardi alla missione lunare.
Il razzo a tre stadi, completamente realizzato nella Corea del Sud, è riuscito, al secondo tentativo, a piazzare un carico utile nella bassa orbita terrestre. Per il Paese asiatico si tratta di una pietra miliare nella sua corsa allo spazio.
La Cina ha presentato un'ambizioso programma che potrebbe portare al ritorno sulla Terra dei primi campioni di suolo marziano due anni prima di quanto previsto per la missione congiunta NASA/ESA.
Tre missioni Falcon 9 in appena 36 ore. Ormai i record della compagnia di Elon Musk si aggiornano sempre più rapidamente. E fra questi il primo booster del razzo a raggiungere il traguardo delle 13 missioni. Intanto ci sarebbero forti malumori fra i dipendenti per gli atteggiamenti di Musk.
L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) collaborerà con la NASA per condurre uno studio preliminare di progettazione dei Lunar Surface Multi-Purpose Habitation Module(s) proposti da ASI per il programma Artemis. A firmare il presidente ASI Saccoccia e l’Amministratore NASA Nelson.
La NASA, cambiando ancora una volta i membri dell'equipaggio, ha scelto definitivamente i due astronauti che voleranno, si spera entro l'anno, sulla prima missione abitata della capsula CST-100 Starliner della Boeing.
La compagnia privata, il cui spazioplano Dream Chaser dovrebbe iniziare il prossimo anno i voli cargo verso la ISS, istituirà un centro per addestrare i propri astronauti in vista della realizzazione della stazione privata Orbital Reef e di una versione equipaggio dello spazioplano.
La FAA ha finalmente rilasciato il documento tanto atteso, e rinviato di oltre sei mesi, con il quale concede alla SpaceX, con diversi obblighi da rispettare, di poter iniziare la fase orbitale dei voli di Starship/Super Heavy.
Il lancio di due satelliti della NASA per lo studio delle tempeste tropicali è fallito quando il razzo Rocket 3, della compagnia privata Astra, ha avuto un grave problema con il secondo stadio.
Mantenendo la media di un lancio orbitale a settimana, la SpaceX ha portato in orbita il più moderno satellite per le telecomunicazioni dell'Egitto. Il 'solito' Falcon 9 ha piazzato il satellite in orbita di trasferimento geostazionario con uno spettacolare lancio da Cape Canaveral.