Saturno anello A

Saturno: anello A
Credit: NASA/JPL-Caltech/SSI/Cornell

Sono le cosiddette lune "elica": ossia una classe di lune nel sistema anelare del pianeta in grado di creare dei buchi distintivi a forma di elica nel materiale che compone gli anelli stessi.

Si tratta di oggetti più piccole delle lune ma più grandi rispetto alle particelle di materiale che compongono gli anelli.

Gli scienziati del team di Cassini hanno scoperto per la prima volta le strutture a elica nel 2006 in una area conosciuta come la "cintura delle eliche" in mezzo all’anello più esterno e denso di Saturno, l’anello A (Saturn Propellers Reflect Solar System Origins).

Questo oggetto, soprannominato "Sikorsky", è circa 50 chilometri di lunghezza e considerata la sua posizione, si ritiene che sia lo stesso oggetto già osservato più di due anni fa. Piccole discrepanze rispetto alla posizione prevista, possono essere dovute all'interazione tra anelli, altro materiale incorporato negli stessi o all'attrazione gravitazionale delle lune maggiori.

Queste immagini sono state riprese dalla narrow-angle camera della sonda Cassini il 5 giugno 2012.

Maggiori informazioni: http://saturn.jpl.nasa.gov/photos/imagedetails/index.cfm?imageId=4594