Una foto scattata dalla fotocamera a colori e ad altissima definizione del drone Ingenuity due settimane prima del suo ventinovesimo volo.
Uno scatto effettuato dalla telecamera di navigazione di Ingenuity subito dopo il decollo durante il suo 25° volo, lo scorso 8 aprile.
Ingenuity è in buona salute e per i prossimi voli dovrà adattarsi alle proibitive condizioni dell'inverno marziano.
La scorsa settimana, il controllo missione del Jet Propulsion Laboratory della NASA perso i contatti con l'elicottero marziano Ingenuity.
Durante il suo ventottesimo volo, il drone ha incrociato la zona attraversata dal rover 16 giorni prima, fotografandone le tracce lasciate durante la "epica" corsa verso il Delta...
Si tratta in realtà del guscio superiore del modulo di ingresso atmosferico (BackShell) e del paracadute che hanno consentito a Perseverance e Ingenuity di posarsi nel cratere Jezero, 14 mesi fa!
L'elicottero marziano sta accompagnando Perseverance verso l'antico delta di un fiume nel cratere Jezero, dove potrebbero nascondersi tracce di una biologia passata esistita su Marte molto tempo fa.
Quattro giorni fa, Ingenuity ha effettuato una traversata record in termini di distanza e velocità, riavvicinandosi a Perseverance.
La fotocamera HiRISE (High Resolution Imaging Science Experiment) a bordo della sonda Mars Reconnaissance Orbiter (MRO) della NASA ha ripreso Perseverance e Ingenuity, a fine febbraio 2022.
Fervono i preparativi su Marte per raggiungere la prossima meta della missione della NASA Mars 2020. Il rover Perseverance e l'elicottero Ingenuity sembra si stiano sfidando a colpi di drive e di voli, rispettivamente, per raggiungere il delta nel cratere Jezero.