Il 2 aprile, diversi utenti dei social media hanno pubblicato video e immagini di oggetti non identificati in fiamme, visti cadere dal cielo nel nord del Maharashtra e in alcuni distretti del Madhya Pradesh, in India.
Il satellite scientifico cinese Tsinghua è stato sfiorato da un detrito creato dal test anti-satellite russo del 15 novembre 2021, che sarebbe passato a soli 14,5 metri con una velocità relativa di 5,27 chilometri al secondo.
La nube di detriti originata dalla collisione tra un missile anti-satellite e il vecchio Cosmos 1408 continua ad espandersi, minacciando praticamente qualsiasi oggetto in orbita bassa
Ieri mattina questo piccolo oggetto ci ha sfiorati, passando a soli 15340 km dalla superficie terrestre; alcuni indizi fanno pensare ad una possibile natura artificiale. Aggiornamento
Un vistoso rientro di spazzatura spaziale è stato fotografato dal pilota olandese Christaan van Heijst e dal suo equipaggio, mentre erano in volo sull'Atlantico e diretti in Brasile.
Astroscale ha raggiunto un importante traguardo il 25 agosto, quando il suo satellite demo per la rimozione della spazzatura spaziale, che è attualmente in orbita, ha catturato e rilasciato con successo un veicolo spaziale client utilizzando un sistema magnetico.
Questa sequenza mostra il progressivo avvicinamento di un satellite robotico a un altro satellite geostazionario
La luna temporanea della Terra, di fatto un detrito spaziale degli anni '60, ha effettuato in questi giorni il suo ultimo perigeo e si accinge a tornare in orbita solare.
Osservazioni spettroscopiche confermano la natura artificiale dell'oggetto, intanto dopo il passaggio ravvicinato del 1 dicembre la sua traiettoria è nota con precisione eccellente... Aggiornamento
Il probabile detrito spaziale stasera attraverserà l'orbita lunare e la deviazione risultante sarà essenziale per poi arrivare così vicino al nostro pianeta tra 3 giorni. Qui presentiamo il video realizzato da un nostro lettore che mostra gli eventi. Aggiornamento