Elisabetta Bonora

Elisabetta Bonora

Gli astronomi hanno potuto osservare nubi di gas alla deriva attraverso l'Universo primordiale contenenti ciò che resta delle primissime stelle nate dopo il Big Bang.

Si tratta della missione Chang'e 6 che atterrerà nel bacino Apollo, situato nella parte sud-orientale della faccia nascosta della Luna.

Quattro lune di Urano potrebbero contenere uno strato oceanico, profondo decine di chilometri, tra i nuclei e le croste ghiacciate. La scoperta è supportata da un'ulteriore analisi dei dati della navicella spaziale Voyager 2 della NASA, unitamente a nuovi modelli computerizzati.

Per la prima volta è stata osservata una vecchia stella morente, gonfiarsi fino a divorare un pianeta delle dimensioni di Giove. Tra circa 5 miliardi di anni, il nostro Sole attraverserà una transizione simile .

I lampi radio veloci (FRB) sono uno dei fenomeni astronomici più potenti e misteriosi dell'Universo e, insieme alle onde gravitazionali (GW) e i lampi di raggi gamma (GRB), costituiscono ancora un mistero per gli astronomi.

Per prepararsi alle prossime missioni Artemis, che si concentreranno sul polo sud della Luna, gli scienziati stanno cercando di raccogliere quante più informazioni possibili su questa regione buia del nostro satellite.

Lunedì, 01 Maggio 2023 05:00

Ti tengo d'occhio

Il piccolo drone marziano ha recentemente effettuato il suo 51° volo su Marte durante il sol 722 e, mentre era in quota, ha fotografato il suo compagno di avventure.

Domenica, 30 Aprile 2023 05:40

La nuova stazione spaziale di Airbus

La futuristica stazione spaziale avrà una serra e una centrifuga per alleviare gli effetti collaterali dell'assenza di gravità.

Il rover cinese Zhurong ha trovato prove della presenza di acqua sulla superficie delle dune marziane nel corso della sua missione.

Sabato, 29 Aprile 2023 17:02

JUICE: problemi all'antenna RIME

Durante la prima settimana di messa in servizio, si è verificato un problema con l'antenna Radar for Icy Moons Exploration (RIME) lunga 16 metri, che ne impedisce il rilascio dalla staffa di montaggio. Ma i lavori continuano.

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 30 maggio

StatisticaMENTE

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 30 maggio. Statistiche sul...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB