La notte scorsa è avvenuto il touchdown da parte della sonda OSIRIS-REx sull'asteroide Bennu, si spera che i campioni siano stati raccolti correttamente!
Due mesi fa, la sonda MAVEN ha immortalato nell'ultravioletto un bagliore dell'alta atmosfera del pianeta rosso, una sorta di aurora che forma una spirale attorno al polo sud.
Il lancio della prima missione operativa di Crew Dragon, previsto per il 31 Ottobre, slitta alla prima metà di Novembre per cause tecniche legate al vettore Falcon-9
La compagnia ICON collabora con la NASA nell'ambito del progetto Artemis per realizzare con grandi stampanti 3D gli habitat e altre strutture logistiche sulla Luna e, un giorno, su Marte
Queste quattro immagini riprese a diverse lunghezze d'onda stamane dall'osservatorio SDO della NASA mostrano la presenza di regioni attive sul Sole e anche di un'ampio buco coronale, segni di una ripresa dell'attività solare
Stamane la sonda NASA stabilisce un nuovo record di distanza dal Sole, soltanto 13,46 milioni di km dalla fotosfera, sfrecciando a quasi mezzo milione di km orari! (aggiornamento)
Questi quattro astronauti costituiscono l'equipaggio della prima missione operativa sulla Crew-Dragon; hanno appena terminato l'addestramento in vista della partenza verso la ISS a fine Ottobre.
Uno studio sui curiosi massi chiari fotografati da OSIRIS-REx su Bennu rivela che essi provengono nientemeno che da Vesta, nella fascia principale degli asteroidi!
La pubblicazione ripercorre le gesta della missione interplanetaria NASA / ESA / ASI Cassini–Huygens, che esplorò Saturno e le sue lune dal 2004 al 2017. Le principali fasi del progetto, del lungo viaggio durato sette anni e della missione ultradecennale sono raccontate con semplicità e passione allo scopo di divulgare e ricordare una delle imprese spaziali robotiche più affascinanti ideate dall’uomo. Le meravigliose foto scattate dalla sonda nel sistema di Saturno, elaborate e processate dall’autrice, sono parte centrale della narrazione. Immagini uniche che hanno reso popolare e familiare un angolo remoto del nostro Sistema Solare. 244 pagine.