Un incredibile vortice gioviano ripreso dalla sonda Juno durante il suo ultimo incontro ravvicinato con il pianeta gigante
Ecco la prima immagine ravvicinata da 21 anni a questa parte del satellite più grande nel Sistema Solare, Ganimede, ripresa dalla sonda Juno la sera di lunedì
Una tempesta ed elevate latitudini gioviane sembra una macchia rossa in versione ridotta e deformata...
Pochi giorni fa, la sonda Juno ha effettuato il suo ventiseiesimo sorvolo sopra le nubi di Giove, riprendendo questa spettacolare panoramica grandangolare di una porzione della sua atmosfera vorticosa.
Lo scorso Maggio, la sonda Juno ha fotografato queste nubi ad alta quota all'interno della corrente a getto settentrionale denominata "Jet N3" su Giove.
Stavolta la foto è della sonda Juno e mostra il nuovo "sfaldamento" o sbavatura rossa occidentale di cui parlavamo ieri.
Tre ondulazioni in rilievo nell'atmosfera gioviana riprese da JunoCam il 2/2/2017, durante il quarto flyby di Juno.