Questa è la migliore immagine di sempre della superficie e dell'atmosfera di una stella diversa dal Sole.
Un'equipe internazionale di astronomi ha sfruttato l'Interferometro europeo VLT (VLTI) per mappare il sistema stellare Eta Carinae con un dettaglio raggiunto prima.
L'interferometro del VLT (o VLTI) all'Osservatorio dell'ESO al Paranal in Cile ha ottenuto l'immagine più nitida di sempre del disco di polvere che circonda una stella senescente.
Utilizzando la potenza del Very Large Telescope Interferometer (VLTI), un team internazionale di astronomi è riuscito ad osservare la luce eso-zodiacale di 9 stelle vicine, ossia la luce stellare riflessa dalla polvere creata dalla collisione tra asteroidi e dall'evaporazione di comete. La stessa all'origine della luce zodiacale nel Sistema Solare.