Scritto: Lunedì, 06 Giugno 2022 23:14 Ultima modifica: Lunedì, 13 Giugno 2022 12:54

Shenzhou 14, sei mesi decisivi


È stata lanciata la terza missione verso la Stazione Spaziale Cinese Tiangong. A bordo di Shenzhou-14 un equipaggio che dovrà supervisionare il completamento dell'avamposto orbitale cinese permanente ed iniziarne lo sfruttamento scientifico.

Rate this item
(3 votes)
Nell'illustrazione, ripresa da uno degli schermi del controllo missione di Pechino, la Stazione Spaziale Cinese Tiangong dopo l'attracco di Shenzhou-14.
Nell'illustrazione, ripresa da uno degli schermi del controllo missione di Pechino, la Stazione Spaziale Cinese Tiangong dopo l'attracco di Shenzhou-14.
Credito: Xinhua - Processing: Marco Di Lorenzo

 La navicella spaziale cinese Shenzhou-14 è scivolata verso un attracco automatizzato alla stazione spaziale Tiangong domenica, poche ore dopo il lancio con i tre taikonauti, per iniziare una missione di sei mesi che vedrà l'avamposto triplicare le dimensioni con l'arrivo di due nuovi moduli di ricerca dalla massa di circa 20 tonnellate ognuno.

 I funzionari cinesi hanno rivelato pubblicamente i componenti dell'equipaggio della missione Shenzhou 14 sabato, meno di 24 ore prima che gli astronauti decollassero dalla base di lancio di Jiuquan. Chen Dong è il comandante della missione. È un ex pilota di caccia militare cinese di 43 anni che ha trascorso 32 giorni in orbita nella missione Shenzhou-11 nel 2016. Insieme a lui nella missione Shenzhou-14 di sei mesi ci sono Liu Yang e Cai Xuzhe, anche loro piloti dell'esercito cinese. Come Chen, Liu sta facendo il suo secondo viaggio nello spazio. È diventata la prima donna cinese a raggiungere lo spazio nel 2012 con la missione Shenzhou-9. Il 43enne è colonnello dell'aviazione cinese. Cai, 46 anni, vola per la prima volta nello spazio. “Oltre al lavoro, mi godrò anche la bellezza dello spazio, scatterò foto della bellissima Terra e della grande madrepatria, darò un'occhiata al fiume Yangtze e al fiume Giallo, e troverò la mia cara città natale, e quella volta la condividerò con voi,", aveva dichiarato Cai in una conferenza stampa pre-lancio sabato.

 Il comandante Chen Dong ha monitorato i sistemi di bordo della navicella Shenzhou-14 durante l'appuntamento e l'attracco con la stazione spaziale cinese Tiangong. Il trio si è agganciato al boccaporto di nadir, quello rivolto verso la Terra, sul modulo centrale Tianhe della stazione spaziale sabato alle 09:42 UTC, secondo la China Manned Space Agency, l'agenzia spaziale cinese incaricata dei voli abitati. Gli astronauti di Shenzhou-14 si sono tolti le tute pressurizzate, che indossavano per il decollo e l'attracco, indossando le tute di volo più comode prima di aprire i portelli per entrare nel modulo Tianhe.

 L'attracco ha concluso un inseguimento di sette ore della stazione spaziale Tiangong iniziato con il decollo dalla base spaziale di Jiuquan nella Cina nord-occidentale alle 02:44:10 UTC (le 10:44 locali). Un razzo Cheng Zheng 2F (Lunga Marcia 2F) a propellente liquido ha spinto in orbita l'equipaggio di tre persone in meno di 10 minuti. Il motore centrale ed i quattro booster di spinta hanno generato 635 tonnellate di spinta, guidando il razzo e l'equipaggio verso est da Jiuquan, iniziando l'inseguimento della stazione spaziale cinese. Il CZ-2F ha consumato migliaia di litri di propellenti tossici e corrosivi. come l'idrazina ed il tetrossido di azoto, per accelerare l'orbita dell'astronave Shenzhou dal peso di 8,5 tonnellate.

cina shenzhou14 liftoff 05062022

Nella foto il razzo Lunga Marcia-2F con la capsula Shenzhou-14 mentre sale nel cielo terso di Jiuquan. Credito: Xinhua/Lian Zhen

 Il secondo stadio del razzo ha rilasciato la capsula dopo circa 10 minuti dall'inizio della missione. Pochi istanti dopo, Shenzhou-14 ha dispiegato i suoi pannelli solari per iniziare a produrre la propria elettricità e le telecamere in cabina hanno mostrato gli astronauti ai loro posti mentre si stavano abituando alla condizione di microgravità.

 Con il rendez-vous controllato dal computer durante l'avvicinamento al modulo Tianhe, la navicella spaziale Shenzhou-14 si è unita alle navi di rifornimento cinesi Tianzhou 3 e 4 già attraccate alla stazione Tiangong, che orbita attorno alla Terra a un'altitudine di circa 385 chilometri. Per conoscere i dettagli dell'orbita della stazione cinese seguite il nostro speciale rapporto aggiornatissimo e compilato dall'amico Marco Di Lorenzo. L'ultima consegna di merci, da parte della navicella spaziale Tianzhou 4, è arrivata lo scorso 9 maggio. Shenzhou-14 è la terza missione con equipaggio a visitare la stazione cinese. Gli astronauti di Shenzhou-12 hanno trascorso tre mesi sulla stazione l'anno scorso e i tre astronauti della missione Shenzhou 13 hanno lasciato il complesso orbitante il 15 aprile per dirigersi verso l'atterraggio dopo sei mesi nello spazio.

 Durante il semestre previsto in orbita, gli astronauti di Shenzhou-14 vedranno l'arrivo di due nuovi moduli di ricerca pressurizzati che si collegheranno con la sezione centrale Tianhe, conferendo alla stazione cinese la sua configurazione a "T" completamente assemblata. Gli astronauti disimballeranno l'equipaggiamento e le forniture consegnate dal veicolo cargo Tianzhou 4 il mese scorso e vedranno anche l'arrivo della nave da rifornimento Tianzhou 5 entro la fine dell'anno.

 Il modulo Wentian, il cui lancio è previsto per la fine di luglio, trasporterà un piccolo braccio robotico progettato per movimenti più precisi rispetto al braccio più grande posizionato all'esterno del modulo centrale di Tianhe. Secondo i funzionari cinesi il modulo Wentian ospiterà principalmente esperimenti sulla scienze della vita ed esperimenti biologici.

 Invece il lancio del modulo Mengtian è previsto per ottobre. Questo ospiterà esperimenti di scienza dei materiali e dimostrazioni tecnologiche, secondo Lin, vicedirettore del programma di volo spaziale umano cinese.

cina tiangong14 crew inflight 05062022

Nelle immagini, riprese dagli schermi del controllo missione di Pechino, l'equipaggio di Shenzhou-14 e la stazione Tiangong in avvicinamento. Credito: Xinhua/Li Xin

 Il lanciatore per carichi pesanti Lunga Marcia 5B per il modulo Wentian è arrivato il mese scorso alla base di lancio di Wenchang nel sud della Cina. I componenti del razzo sono stati prodotti in una fabbrica statale a Tianjin, in Cina, e traghettati alla base di lancio sull'isola di Hainan via nave. Il laboratorio Wentian stesso è stato precedentemente già consegnato al sito di lancio.

 I moduli Wentian e Mengtian si attaccheranno inizialmente con il boccaporto assiale sul modulo Tianhe. Uno speciale braccio meccanico sposterà quindi i moduli da 20 tonnellate nelle loro posizioni finali su ciascun lato della sezione centrale della stazione spaziale. Gli astronauti di Shenzhou-14 saranno i primi ad entrare nei moduli Wentian e Mengtian dopo la loro connessione finale con l'elemento centrale di Tianhe. Secondo Lin essi utilizzeranno anche una nuova camera di equilibrio nel modulo Wentian per compiere due o tre passeggiate spaziali. Per le precedenti passeggiate spaziali fuori dalla stazione cinese, gli astronauti hanno utilizzato un portello sul modulo Tianhe.

 "L'equipaggio di Shenzhou 14 collaborerà con il controllo missione per completare l'appuntamento, l'attracco e il riposizionamento dei due moduli laboratorio con il modulo centrale," ha affermato Lin Xiqiang, vicedirettore della China Manned Space Agency. "Saranno di stanza nel modulo sperimentale Wentian e nel modulo sperimentale Mengtian per la prima volta per stabilire un ambiente presidiato". La stazione spaziale cinese Tiangong è progettata per essere un laboratorio spaziale versatile, in grado di ospitare 25 armadi per esperimenti per l'esplorazione scientifica. Gli armadi per esperimenti installati su Wentian possono supportare esperimenti sulla vita, l'ecologia e la biotecnologia. Gli astronauti possono condurre esperimenti su molecole, cellule, tessuti e organi in Wentian utilizzando diversi metodi di rilevamento online, come la luce visibile, la fluorescenza o l'imaging microscopico.

cina tiangong shenzhou14 crew onboard 05062022

Nell'immagine, ripresa da uno degli schermi del controllo missione di Pechino, l'equipaggio di Shenzhou-14 all'interno del modulo Tianhe della stazione Tiangong. Da sinistra Cai Xuzhe, il Comandente Chen Dong e Liu Yang. Credito: Xinhua

 Wentian può anche simulare ambienti a gravità variabile per supportare lo studio comparativo sul meccanismo di crescita biologica in diverse condizioni di gravità. 

 Il successivo modulo laboratorio Mengtian è dotato di cabine sperimentali per studiare gli effetti della microgravità, coprendo la fisica dei fluidi, la scienza dei materiali, la scienza della combustione e la fisica di base. Mengtian disporrà di un orologio atomico freddo costituito da un orologio a idrogeno, un orologio al rubidio e un orologio ottico, costruendo nello spazio un preciso sistema di tempo e frequenza che potrà servire alla ricerca dello spostamento verso il rosso gravitazionale, alla misurazione di costanti di struttura fine e altre applicazioni.

 L'equipaggio di Shenzhou-14 rimarrà in orbita sulla stazione spaziale cinese fino a dicembre, quando i loro sostituti dovrebbero partire con la missione Shenzhou-15. Il piano di volo include un breve passaggio di consegne tra i due equipaggi, portando temporaneamente la dimensione dell'equipaggio sulla stazione spaziale cinese a sei astronauti, un record per il programma di volo spaziale umano cinese. "Dato che i due equipaggi, per un totale di sei astronauti, vivranno insieme in orbita per cinque-dieci giorni, le loro necessità di base dovranno essere garantite," ha detto Zhang.

 Ci si aspetta che gli astronauti cinesi assaggino un tipo di frutto che i loro predecessori non hanno mai avuto la possibilità di mangiare nello spazio: l'uva. "Cercheremo di fornire loro ricche varietà di cibo appetibile e abiti comodi, sicuri, belli e su misura," ha aggiunto Zhang. Con gli arrivi e le partenze delle navi cargo, l'aggiunta di due nuovi moduli di ricerca, le manovre di riposizionamento dei veicoli spaziali e l'attracco del velivolo Shenzhou-15 alla fine di quest'anno, la stazione spaziale cinese passerà attraverso nove diverse configurazioni durante i sei mesi della spedizione di Shenzhou-14.

 Il fitto programma "presenterà requisiti elevati per la capacità dell'equipaggio," ha concluso Lin. La costruzione della stazione spaziale Tiangong è iniziata con il lancio del modulo centrale di Tianhe nell'aprile 2021.

 Si è trattato del 62esimo volo spaziale orbitale per il 2022, il 60esimo a concludersi con successo ed il quarto volo spaziale abitato dell'anno.

Letto: 455 volta/e Ultima modifica Lunedì, 13 Giugno 2022 12:54

Ti è piaciuto questo articolo?

Seguici anche su Google News

Massimo Martini

Sono appassionato di astronomia e di astronautica fin da quella notte del luglio 1969 quando, a poco più di sei anni, vidi i primi uomini mettere piede sulla Luna. La passione è cresciuta con gli anni e, sebbene non si sia trasformata in attività lavorativa, sono diventato un grande appassionato. Nel 1992, in pieno viaggio di Nozze, sono riuscito a trascinare persino la mia dolce metà al Kennedy Space Center per vedere il lancio del primo italiano nello spazio. Dal 2000 al 2017 ho realizzato e curato il sito astronautica.us che è stato sempre aggiornato ed il più possibile affidabile nelle informazioni. Purtroppo, per motivi personali sono stato costretto a chiudere il sito nel luglio 2017.
Sono stato, assieme a mia moglie, uno dei responsabili delle prime tre edizioni della convention 'AstronautiCON', che hanno visto anche la presenza di illustri ospiti nel campo astronautico. Al momento collaboro saltuariamente con la rivista del settore 'Spazio Magazine', attivamente con il sito aliveuniverse.today ed ho una rubrica fissa astronomica sul magazine locale 'Quello che c'è'.

www.astronautica.us | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Devi essere registrato e fare login per inserire un commento.

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 4 giugno

StatisticaMENTE

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 3 giugno. Statistiche sull...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB