La Cina ha lanciato un razzo Chang Zheng-4B (Y-50) dal Centro Lancio Satelliti di Taiyuan alle 22:32 UTC del 18 agosto (le 00:32 italiane del 19 agosto) portando in orbita il secondo gruppo di satelliti Tianhui 2. La serie Tianhui 2 è un gruppo quasi segreto di satelliti per l'osservazione della Terra progettati per monitorare la superficie terrestre. Sono costruiti da Dong Feng Hong e gestiti dall'Esercito Popolare di Liberazione della Cina. Si ritiene che abbiano una risoluzione di 5 metri attraverso lo spettro visibile e infrarosso, ma si conosce poco altro su questi satelliti. Il primo gruppo di satelliti Tianhui 2 venne lanciato, sempre da Taiyuan, il 29 aprile 2021 su un'orbita di 521 x 524 km inclinata di 97,5 gradi rispetto all'equatore. Il secondo gruppo lanciato oggi potrebbe raggiungere orbite simili. La missione ha utilizzato come veicolo di lancio un Chang Zheng-4B, prodotto dalla Shanghai Academy of Spaceflight Technology. Il razzo è conosciuto come Lunga Marcia-4B a livello internazionale e come Chang Zheng-4B (CZ-4B) a livello nazionale. Tutti e tre gli stadi del CZ-4B sono arrivati al Centro Lancio Satelliti di Taiyuan, situato nelle montagne di Luliang, tramite ferrovia. Lo spazioporto si trova a 284 chilometri dalla città di Taiyuan, nella provincia dello Shanxi. Gli stadi sono stati quindi spostati in strutture apposite ed entrambi i satelliti sono stati incapsulati in una struttura separata a Taiyuan. Gli stadi sono stati quindi assemblati verticalmente sul supporto di lancio a partire dal primo stadio. La carenatura, con i carichi utili, è stata l'ultima ad essere integrata con il veicolo di lancio CZ-4B.
Nella foto fasi finali di preparazione del razzo vettore Lunga Marcia 4B con la coppia di satelliti Tianhui 2. Crediti: Weibo
A T0, i quattro motori YF-21C sul primo stadio si sono accesi e il razzo è decollato dalla rampa LC-9. Tutti e tre gli stadi del CZ-4B sono alimentati da propellenti ipergolici, di facile utilizzo ma altamente tossici. Dopo il lancio, il razzo ha virato sull'azimut corretto e si è lanciato verso sud. Ciò ha permesso al CZ-4B di raggiungere la corretta inclinazione richiesta per la missione. Mentre il CZ-4B continuava a volare verso sud da Taiyuan, il veicolo ha sorvolato le comunità nelle province occidentali dello Shanxi, dell'Heinan occidentale, dello Shaanxi sudorientale e dell'Hubei. Il primo stadio del CZ-4B ha colpito il terreno nella provincia sudoccidentale di Hubei. Il singolo motore YF-24C sul secondo stadio ha portato il resto del CZ-4B e il carico utile in orbita, salendo sopra Hunan, Guangxi orientale e le province sud-occidentali del Guangdong. Il veicolo ha poi sorvolato al largo della costa cinese, sull'isola di Hainan e sul Mar Cinese Meridionale. Il nuovo sito di lancio cinese, Wenchang, si trova sull'isola di Hainan. Invece i lanci da Wenchang, il più recente centro di lancio orbitale cinese, come quelli della nave spaziale cargo Tianzhou diretta alla stazione spaziale cinese, vengono lanciati sull'oceano anziché nelle aree interne. Sebbene il CZ-4B abbia sorvolato il territorio della Cina, il veicolo ha evitato di sorvolare altre nazioni durante il volo a motore. Il razzo ha costeggiato la costa del Vietnam tra Da Nang sulla costa e le isole Parcell nel Mar Cinese Meridionale. Il secondo stadio ha avuto un impatto sull'oceano al largo della costa del Vietnam vicino alle province di Quang Nam e Binh Dinh. I carichi utili sono poi proseguiti con l'assistenza del terzo stadio. Si è trattato del 384esimo lancio di un razzo vettore della famiglia Lunga Marcia, il 25esimo per quest'anno. In totale il 78esimo lancio orbitale globale del 2021, il 74esimo di successo.