La Cina prosegue inesorabile con la sua campagna di lanci orbitali estivi. iSpace, un fornitore privato di servizi di lancio cinese, ha tentato di tornare al volo (Return To Flight) con il suo veicolo Hyperbola-1 (SQX-1) martedì 3 agosto. Questa missione RTF era in risposta alla seconda missione in assoluto di Hyperbola-1, che ha subito un guasto durante la salita a febbraio con conseguente perdita del carico utile e della missione. Il tentativo di volo di martedì ha segnato il terzo lancio in assoluto del veicolo e, sebbene si ritenga che il volo sia progredito ulteriormente rispetto all'anomalia precedente, c'è un crescente consenso sul fatto che le ultime fasi della missione non abbiano avuto successo. Il veicolo è decollato dal sito 95B presso il Centro Lancio Satelliti Jiuquan, nella regione cinese della Mongolia interna, con lancio avvenuto intorno alle 07:39 UTC (le 9:39 italiane). Secondo l'avviso agli aviatori (NOTAM) rilasciato prima del giorno del lancio, il veicolo ha virato a sud dal centro di lancio, suggerendo fortemente che questo lancio fosse verso un'orbita solare sincrona polare (SSO) come i voli precedenti del razzo. I testimoni hanno catturato il decollo e l'ascesa del veicolo, che sembravano entrambi nominali, con il veicolo che superava la fase di volo in cui l'ultima missione è fallita. Ci sono una moltitudine di resoconti su ciò che è accaduto alla missione durante e dopo la salita. Il più ufficiale dei rapporti proveniva dall'agenzia di stampa statale Xinhua, che ha rilasciato una breve dichiarazione poche ore dopo il lancio. Confermando che il lancio era avvenuto alle 07:39 UTC e che si trattava di una missione fallita, in particolare sottolineando come il satellite "non è entrato in orbita nominale dopo la separazione" e che gli obiettivi della missione non sono stati raggiunti. Prima che questa dichiarazione fosse rilasciata, diversi rapporti sostenevano o alludevano alla possibilità che l'ogiva protettiva del carico utile non si fosse separata, con il risultato che il carico utile non era in grado di staccarsi nominalmente dallo stadio superiore. La collisione del veicolo spaziale nelle due metà dell'ogiva unite comporterebbe immediatamente la perdita di operatività del carico utile in orbita. Un altro rapporto ha affermato che il veicolo ha funzionato con successo con il primo e il secondo stadio a propellente solido, ma che il terzo stadio a combustibile solido ha avuto prestazioni inferiori. Non è noto se ciò sia collegato allo scenario accennato in precedenza, ma il carico utile non sarebbe in grado di compensare questa mancanza di prestazioni con il proprio Reaction Control System (RCS) se non si fosse verificata la separazione della carenatura. Non è dato sapere se la separazione delle due semi-ogive ha avuto successo e nemmeno se l'RCS di bordo del satellite avrebbe avuto prestazioni sufficienti per compensare i parametri orbitali inferiori al valore nominale, ma il terzo stadio ha avuto prestazioni inferiori al previsto. Al momento non è stato fornito alcun aggiornamento ufficiale da iSpace. Non c'erano informazioni pubbliche confermate nemmeno sull'esatto carico utile a bordo del lancio di martedì, ma si ritiene che probabilmente sia un singolo satellite designato Jilin-1 Mofang-01A. La serie Jilin-1 di satelliti per l'osservazione della Terra è gestita da Chang Guang Satellite Technology Co. Il lancio di martedì era una missione "Return to Flight" per Hyperbola-1.
ella foto il razzo Hyperbola-1 durante il lancio dello scorso febbraio. Crediti: iSpace.
La precedente missione del veicolo si era svolta il 1 febbraio 2021, sempre dal Jiuquan Satellite Launch Center, e trasportava il satellite Fangzhou-2 ("Ark-2"). In quell'occasione, poco dopo il decollo, durante il periodo di massima pressione dinamica (Max Q), il veicolo si era disintegrato e iSpace aveva confermato ufficialmente la perdita del veicolo. Dopo un'indagine durata quasi un mese, l'azienda ha stabilito che la causa del guasto era un pezzo di isolamento in schiuma. Questo isolamento è stato progettato per essere espulso dall'esterno del veicolo durante la salita, tuttavia è volato in una delle quattro alette della griglia del razzo nella sezione poppiera del razzo che dovrebbero fornire guida e stabilità in salita. La schiuma alla fine si sarebbe liberata dalla superficie di controllo, ma così facendo l'aletta della griglia IV (n. 4) si è ribaltata di trenta gradi nel tentativo di riprendere il controllo. Ciò ha cambiato drasticamente la traiettoria del veicolo, con conseguenti carichi aerodinamici eccessivi e rottura del veicolo. In risposta alle indagini, si è capito che iSpace ha mitigato qualsiasi rischio futuro che questa modalità di guasto si ripeta, e il lancio di martedì lo ha verificato poiché le riprese video dei testimoni dimostrano che il veicolo è progredito nominalmente attraverso la prima fase di volo. Anche prima di questo fallimento, sono stati osservati significativi cambiamenti di progettazione tra i primi due veicoli Hyperbola-1 che hanno volato, alludendo alla continua evoluzione e adattamento del veicolo di iSpace. Sebbene la missione di martedì sia progredita ulteriormente rispetto al precedente, era off-nominal con la presunzione di perdita del carico utile, quindi verrà avviata un'altra indagine su cosa abbia causato esattamente questo incidente. Questa società di lancio privata cinese, formalmente conosciuta come Beijing Interstellar Glory Space Technology Ltd. ("Interstellar Glory"), ha raggiunto una pietra miliare per il paese, essendo la prima compagnia commerciale cinese ad aver raggiunto l'orbita e una delle poche compagnie private a farlo in il mondo. Costituita nel 2016 e con sede a Pechino, l'attuale flotta di iSpace è composta da razzi sia suborbitali che orbitali che utilizzano propellente solido. Il primo volo della compagnia è stato con il razzo suborbitale Hyperbola-1S, decollato dall'isola di Hainan nell'aprile 2018. Il volo ha raggiunto un'altitudine di 108 km, al di sopra del confine dello spazio riconosciuto a livello internazionale. Cinque mesi dopo, a settembre, l'Hyperbola-1Z ha debuttato dal Centro Lancio Satelliti di Jiuquan, raggiungendo anche lui un apogeo di 108 km ma con carichi utili commerciali a bordo, consegnando tre di questi carichi sopra la linea Karman. Hyperbola-1 è l'attuale e unico veicolo di lancio orbitale di iSpace, che prende il nome di primo lanciatore commerciale orbitale della Cina. Con quattro stadi a propellente solido, alto 24 metri, 1,4 metri di diametro e con una spinta di 770 kN, il lanciatore è particolarmente adatto al mercato dei piccoli satelliti. Il veicolo è in grado di trasportare fino a 300 kg in un'orbita sincrona solare (SSO) di 500 km. Con il mercato dei piccoli satelliti previsto in crescita a livello internazionale, iSpace spera di utilizzare Hyperbola-1 per catturare gran parte del settore commerciale cinese dei piccoli satelliti, qualcosa che molti dei lanciatori cinesi medi e pesanti gestiti dalla China Aerospace Science and Technology Corporation di proprietà del governo (CASC), non provvedono per natura. Il più imminente degli sviluppi di iSpace è Hyperbola-2, che si allontana in particolare dalla dipendenza dell'azienda dai veicoli a propellente solido utilizzando motori JD-1 alimentati a metano liquido e ossigeno liquido, portando fino a 1.900 kg in Orbita Bassa Terrestre (LEO).
Nell'illustrazione il razzo Hyperbola-2. Notare le zampe e le griglie di atterraggio del primo stadio, simili a quelle del Falcon 9 di SpaceX. Crediti: iSpace.
Consentite da un cambiamento di politica nel 2014 per consentire il flusso di capitali privati nel settore dei lanci in Cina, aziende come iSpace, fondate negli ultimi anni, hanno rapidamente messo in campo piccoli lanciatori a combustibile solido. Molti, o tutti, della prima generazione di lanciatori cinesi finanziati da privati sembrano utilizzare motori a razzo derivati da missili balistici cinesi. L'anno scorso, un'altra società di lancio cinese denominata Galactic Energy è diventata la seconda startup cinese, gestita in modo indipendente dagli appaltatori spaziali di proprietà statale del paese, a lanciare un razzo nell'orbita terrestre. Altre due società, LandSpace e OneSpace, hanno tentato il lancio di razzi di classe orbitale ma senza successo. Molte delle nuove società di lancio cinesi, tra cui iSpace, stanno pianificando razzi a propellente liquido più potenti per portare in orbita satelliti più pesanti. Il razzo Hyperbola 2, in fase di sviluppo da iSpace, è progettato per essere riutilizzabile, con il primo e il secondo stadio azionati da motori alimentati a metano e ossigeno liquido. Il razzo Hyperbola 2 sarà alto 28 metri e il suo primo stadio tenterà un atterraggio propulsivo, consentendo a iSpace di recuperare, ripristinare e riutilizzare il booster. Sebbene entrambi i lanci di Hyperbola-1 non abbiano avuto successo, questi sono stati gli unici fallimenti di lancio cinesi quest'anno. Si è trattato del 72esimo lancio orbitale globale del 2021, il terzo a fallire.
Un razzo cinese è stato lanciato con successo il giorno seguente, mercoledì 4 agosto, con un paio di piccoli satelliti per comunicazioni. L'istituto cinese che ha costruito i satelliti ha dichiarato che testeranno le comunicazioni laser e le tecnologie dei propulsori elettrici. I due satelliti sono decollati su un razzo Lunga Marcia 6 (CZ-6) mercoledì alle 11:01 GMT (le 13:01 italiane) dalla base di lancio di Taiyuan nella provincia dello Shanxi, nel nord della Cina. Il razzo a tre stadi CZ-6 ha consegnato i suoi due carichi utili in un'orbita a circa 900 chilometri sopra la Terra, con un'inclinazione di 89 gradi rispetto all'equatore, secondo i dati di tracciamento militare degli Stati Uniti. I funzionari cinesi hanno dichiarato il lancio un successo, segnando il 27° tentativo di lancio orbitale da parte di un razzo cinese quest'anno, il 73esimo globale. I due satelliti a bordo del razzo sono stati sviluppati dallo Shanghai Institute of Microsatellite Innovation, parte dell'Accademia cinese delle scienze, secondo quanto dichiarato dalla China Aerospace Science and Technology Corp.
Nella foto il razzo Lunga Marcia 6 al decollo. Crediti: Xinhua.
La missione è stata il secondo lancio con satelliti di prova per una nuova rete multimediale globale, ha affermato l'Accademia cinese delle scienze, senza identificare il nome della rete. L'inclinazione orbitale, il produttore di veicoli spaziali e la descrizione dei satelliti corrispondono a una coppia di payload "KL-Alpha" lanciati nel 2019 per KLEO Connect, una società con sede a Monaco che cerca di sviluppare una flotta di 300 piccoli satelliti per fornire il monitoraggio delle risorse industriali e servizi di trasmissione dati. Si ritiene che i due satelliti dimostrativi tecnologici lanciati mercoledì siano la successiva coppia di veicoli spaziali di prova "KL-Beta". KLEO Connect non ha risposto a una richiesta di conferma del proprio ruolo nella missione. L'Accademia cinese delle scienze ha affermato che i satelliti sono dotati di carichi utili per comunicazioni radio laser e in banda Ka, propulsori elettrici Hall e collegamenti inter-satellitari. Il lancio di mercoledì ha segnato il sesto volo di un razzo Cheng Zheng 6 dal 2015. Il CZ-6 è dimensionato per trasportare un carico utile fino a 500 chilogrammi in un'orbita polare sincrona solare a poche centinaia di km sopra la Terra. Il primo stadio del Lunga Marcia 6 è spinto da un motore principale YF-100 alimentato a cherosene, un propulsore a combustione a stadi su cui gli ingegneri cinesi hanno lavorato fin dal 2000. Il motore genera circa 120 tonnellate di spinta. Un motore YF-115 fornisce la propulsione per il secondo stadio. I motori YF-100 e YF-115 sono gli stessi propulsori di nuova generazione utilizzati sui più grandi razzi cinesi CZ-5 e CZ-7.
Nella foto il razzo Lunga Marcia 3B al momento dell'accensione del primo stadio. Crediti: Xinhua.
Ma la corsa non si è fermata e, il 5 agosto, alle 00:30 ora di Pechino (le 18:30 italiane) un razzo vettore Lunga Marcia 3B, decollato dalla rampa LA-2 del Centro Lancio Satelliti di Xichang, ha piazzato in orbita il satellite Zhongxing 2E. Il satellite è gestito da China Satellite Communications. Xichang è il sito di lancio desiderato del programma spaziale del paese per i lanci oltre l'orbita bassa terrestre (LEO). La China Satellite Communications è di proprietà del governo cinese e la linea di satelliti Zhongxing viene utilizzata per fornire servizi di comunicazione generali per i militari. Si sospetta che Zhongxing sia il quarto satellite della linea satellitare di comunicazione militare Shentong-2. Questi sono gestiti dall'esercito cinese e forniscono servizi di comunicazione per comunicazioni vocali e di testo. Il satellite si basa su una piattaforma satellitare precedentemente utilizzata chiamata Dongfanghong-3, gestita e sviluppata dalla China Academy of Space and Technology (CAST). Il primo lancio di questa serie di satelliti è stato Zhongxing-20, inviato in orbita nel novembre 2003 e ha utilizzato il veicolo di lancio precedente, il Lunga Marcia 3A. La massa al decollo per il satellite più recente era di 4.000 kg e il tempo di servizio in orbita dovrebbe essere di circa 15 anni. Questo è il 28esimo lancio orbitale della Cina nel 2021 e il 64esimo lancio del Chang Zheng 3 B/E nella sua storia. La famiglia Lunga Marcia 3 è stata lanciata complessivamente 134 volte. Questo è stato il 74esimo lancio orbitale globale del 2021, il 71esimo a concludersi con successo.