Secondo quanto riportato dalla China National Space Administration (CNSA), il motore principale da 3000 Newton è stato attivato alle 7 del mattino per 20 secondi.
La manovra TCM-1 è stata seguita dai laboratori presso il Beijing Aerospace Control Center e della China Aerospace Science and Technology Corp.

Quando è stata effettuata l'accensione, Tianwen 1 era nello spazio già da 9 giorni e 18 ore ed aveva percorso circa 3 milioni di chilometri.

Qualche giorno prima, la sonda aveva scattato una foto ricordo alla Terra ed alla Luna, riprese da una distanza di 1,2 milioni di chilometri con una fotocamera di navigazione. 

Durante il viaggio di sette mesi verso il Pianeta Rosso, il veicolo spaziale effettuerà altre due correzioni di rotta e una manovra nello spazio profondo.

La sonda cinese Tianwen-1 dovrebbe raggiungere il campo gravitazionale di Marte nel febbraio 2021. Il rover è programmato per un atterraggio morbido nella parte meridionale di Utopia Planitia intorno a maggio 2021.
Se avrà successo, questa sarà la prima spedizione su Marte nella storia dell'umanità a completare, al primo tentativo, entrata in orbita, atterraggio e guida in superficie.

Per ogni novità, seguite la nostra rubrica Mars Attacks!