Mentre tutto il mondo celebra per la terza volta questo appuntamento, la NASA pubblica una accurata simulazione dell'evento di Chelyabinsk.
Il 15 febbraio 2013 una meteora inaspettata esplose nei cieli della Russia, sulla regione di Chelyabinsk, provocando danni agli edifici e diversi feriti.
Da allora l'evento è stato classificato come il più significativo da quello di Tunguska del 1908, che non coivolse l'essere umano ma rase al suolo 2.000 chilometri quadrati di foresta siberiana.
Il piccolo asteroide 2012 DA14 passerà molto vicino alla Terra il prossimo 15 febbraio, offrendo agli astronomi un'opportunità di osservazione unica, mentre dal NASA Near-Earth Object Program Office arriva l'ulteriore conferma che non ci sarà nessun pericolo per il nostro pianeta.
Il flyby sarà così basso che porterà 2012 DA14 all'interno dell'orbita dei satelliti geostazionari.