Settore 001, quadrante Alpha: qui orbita il pianeta Vulcano, patria del mitico signor Spock della serie "Star Trek". Il sistema che lo ospita si trova a soli 16,5 anni luce dalla Terra e la sua stella principale, 40 Eridani, può essere individuata ad occhio nudo nel cielo notturno.
Il 2 giugno 2015, l'asteroide della fascia principale tra Marte e Giove originariamente designato 1988 RA5 e scoperto il 2 Settembre 1988 dall'European Southern Observatory (ESO) su La Silla in Cile, è stato dedicato all'attore, regista e scrittore americano recentemente scomparso, Leonard Nimoy, conosciuto in tutto il mondo come Spock.
La nostra Samantha Cristoforetti rende omaggio a Leonard Nimoy, l'amato Mr. Spock di Star Trek, dalla cupola della Stazione Spaziale Internazionale.
"Of all the souls I have encountered.. his was the most human." Thx @TheRealNimoy for bringing Spock to life for us. pic.twitter.com/mE12wLQKrU
— Sam Cristoforetti (@AstroSamantha) 28 Febbraio 2015
Ieri, 27 febbraio 2015, è morto all'età di 83 anni Leonard Nimoy.
Il suo personaggio più noto, il signor Spock di Star Trek, è conosciuto in tutto il mondo e non ha bisogno di presentazioni.
Per ricordarlo, ho scelto un frame tratto da uno dei miei film preferiti, "Rotta verso la Terra" (Star Trek IV) di cui Nimoy curò anche la regia.
In questa scena, Spock è insieme al capitano James T. Kirk (William Shatner) sulla Terra del XX secolo, in grado di mettere a dura prova la logica della sua metà vulcaniana.
E’ stato rilasciato oggi e per gli appassionati di Star Trek come me, è un regalo anticipato di Natale: è una pillola del trailer completo di Star Trek Into Darkness, che verrà rilasciato il 17 dicembre dalla Paramount Pictures e Bad Robot.
Le immagini apocalittiche sono accompagnate dal narratore Benedict Cumberbatch, new entry nel cast del secondo film della saga diretto da J. J. Abrams.