Displaying items by tag: osirisrex

Giovedì, 20 Novembre 2014 05:19

Bennu: la complicata vita di un asteroide

Una stella vicina esplode, sconvolgendo la materia nella nebulosa. Parte collassa con la sua stessa gravità e forma un disco di materiale che circonda il Sole neonato. All'interno di questo disco, particelle di polvere riscaldate come roccia fusa si solidificano insieme per formare i condri che, a loro volta, si aggregano sotto l'azione di forze elettrostatiche e gravitazionali per diventare asteroidi o pianeti.
In questo ambiente difficile è nato l'asteroide Bennu, selezionato come meta per la prossima missione OSIRIS-REx (Origins, Spectral Interpretation, Resource Identification, Security – Regolith Explorer).

Pubblicato in OSIRIS-REx

Oramai, è confermato, gli asteroidi sono sicuramente tra i prossimi obiettivi dell'esplorazione spaziale.

La prima missione apripista sarà Origins-Spectral Interpretation Resource Identification Security Regolith Explorer (OSIRIS-REx): la sonda robotica verrà lanciata nel 2016, incontrerà il NEO (Near-Earth Object) 101955 Bennu nel 2018, preleverà un campione e lo riporterà a Terra nel 2023.

Pubblicato in OSIRIS-REx

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 30 maggio

StatisticaMENTE

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 30 maggio. Statistiche sul...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB