Displaying items by tag: osirisrex

Sabato, 05 Maggio 2018 06:53

Una piccola intaccatura

Poco più di 1 mese fa, la sonda Osiris-Rex ha fatto questo "selfie" che mostra una piccola scheggiatura dello scudo termico della capsula che riporterà a Terra campioni dell'asteroide Bennu.

Pubblicato in Immagine del giorno
Giovedì, 22 Febbraio 2018 12:13

Terra, Luna e Pleiadi!

In questa suggestiva ripresa a largo campo, effettuata lo scorso 17 gennaio, la sonda OSIRIS-Rex ha immortalato il sistema Terra-Luna (in basso a destra) e, sullo sfondo, l'ammasso delle Pleiadi (ina alto a sinistra).

Pubblicato in Immagine del giorno
Giovedì, 04 Gennaio 2018 08:28

Terra e Luna fotografate da OSIRI-REx

Il sistema, da molti ritenuto un pianeta doppio, fotografato dalla sonda OSIRI-REx lo scorso 2 Ottobre 2017.

Pubblicato in Immagine del giorno

Ormai siamo abituati a vedere la Terra dallo spazio grazie alle bellissime foto riprese dalla Stazione Spaziale Internazionale e dai satelliti in orbita, con prestazioni di imaging sempre maggiori. Ma le più emozionanti restano quelle fugacemente catturate dalle sonde che utilizzano il nostro pianeta per ricevere la spinta e modificare la traiettoria prima di intraprendere il loro ambizioso viaggio nel Sistema Solare. L'ultimo spettacolare saluto arriva da OSIRIS-REx che ha eseguito lo swing-by attorno alla Terra il 22 settembre 2017.

Pubblicato in OSIRIS-REx
Venerdì, 22 Settembre 2017 07:14

Ciao, OSIRIS-REx!

Oggi, alle 18.52, la sonda spaziale passerà a una distanza minima di 17000 km dal centro della Terra, sorvolando l'Antartide.

Pubblicato in Immagine del giorno
Lunedì, 11 Settembre 2017 14:54

OSIRIS-REx torna a salutarci

Partita quasi esattamente un anno fa, tra 11 giorni la sonda ci passerà accanto per ricevere la spinta necessaria a portarla sull'asteroide Bennu. Mentre gli astrofili si preparano ad osservarla, c'è già chi l'ha vista...

Pubblicato in OSIRIS-REx
Mercoledì, 15 Febbraio 2017 06:04

OSIRIS-REx fotografa Giove

Giove al centro, luminosissimo, Callisto a sinistra, Europa ed Io a destra: questa prima immagine del gigante gassoso con tre delle sue lune è stata ripresa dalla fotocamera MapCam a bordo di OSIRIS-REx (Origins, Spectral Interpretation, Resource Identification, and Security– Regolith Explorer) il 9 febbraio alle 8:38 UTC quando la sonda era a 120 milioni di chilometri dalla Terra ed a 675 milioni di chilometri da Giove.

Pubblicato in OSIRIS-REx

Tra il 9 ed il 20 febbraio, durante il viaggio verso l'asteroide Bennu, la sonda OSIRIS-REx (Origins, Spectral Interpretation, Resource Identification, and Security– Regolith Explorer) attiverà la sua fotocamera per cercare asteroidi troiani della Terra.

Pubblicato in OSIRIS-REx

La sonda della NASA OSIRIS-REx, destinata a raggiungere l'asteroide Bennu nel 2018, ha acceso i suoi propulsori per la prima volta venerdì 7 ottobre.

Pubblicato in OSIRIS-REx

La settimana scorsa gli ingegneri e gli scienziati hanno attivato per la prima volta gli strumenti di OSIRIS-REx: la sonda gode di ottima salute.

Pubblicato in OSIRIS-REx

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 30 maggio

StatisticaMENTE

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 30 maggio. Statistiche sul...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB