L'orbiter indiano ha ripreso due dettagliatissime immagini dei siti di allunaggio Apollo e, con buona pace dei complottisti, i risultati sono inequivocabili...
La sonda cinese ha dispiegato una nuova fotocamera che sta inviando spettacolari immagini dall'orbita marziana
Con occhi increduli ed entusiasti al tempo stesso, il mondo oggi ha assistito allo "stacking" del veicolo spaziale più grande e potente mai realizzato, prova generale di un lancio che sembra ormai imminente e che segnerà l'inizio di una nuova era!
Il rover Curiosity sul Mont Mercou, ripreso dall'orbiter MRO il 18 aprile scorso, da un'altezza di 269 km.
Il 7 Aprile 2001 la sonda Mars Odissey decollava a bordo di un razzo Boeing Delta II, da Cape Canaveral...
La sonda araba intorno a Marte sta inviando immagini mozzafiato e dati preziosi sull'atmosfera del pianeta...
La sonda cinese ha progressivamente aggiustato l'orbita attorno a Marte e sta scattando splendide immagini ad alta risoluzione, in vista dell'atterraggio di maggio..
La sonda degli Emirati Arabi, entrata in orbita il 9 febbraio, ha ripreso questa spettacolare immagine del pianeta rosso.
A meno di 20 ore dal successo di Hope, anche l'ambiziosa sonda Tianwen-1 si è inserita con successo in orbita attorno a Marte, celebrando il capodanno cinese. Tra 3-4 mesi è attesa la discesa del complesso lander+rover sulla superficie.
Ci siamo, le sonde Hope e Tianwen-1 sono ormai vicinissime al Pianeta Rosso e si apprestano ad entrare in orbita attorno ad esso; ecco la prima immagine di Marte ripresa dalla sonda cinese pochi giorni fa e pubblicata ieri.